Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroGeolier in concerto a Napoli: tre giorni di sold out allo Stadio Diego Armando Maradona
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 giugno 2024 15:50:54
Il tour di Geolier è partito in grande stile, con un esordio spettacolare sabato scorso allo Stadio Franco Scoglio di Messina. Ora, il rapper napoletano è pronto ad approdare nella sua città natale per una festa musicale che durerà tre giorni consecutivi, il 21, 22 e 23 giugno, con tutte le date già sold out da mesi. Lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli ospiterà i suoi concerti, rendendo Geolier il primo artista in assoluto, inclusi quelli internazionali, a esibirsi per tre serate consecutive nel tempio del calcio partenopeo.
L'entusiasmo per il tour di Geolier è ulteriormente alimentato dal successo del suo nuovo album "Dio Lo Sa," che, a una settimana dall'uscita, ha già conquistato il disco d'oro. Il disco, dalla scorsa settimana, ha monopolizzato anche il podio delle Tendenze Musica di YouTube.
Per facilitare gli spostamenti verso i concerti di Geolier (e di Nino D'Angelo, in programma il 29 giugno sempre allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli), Trenitalia, in collaborazione con la Regione Campania e il Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento del servizio ferroviario metropolitano della Linea 2.
Complessivamente saranno 23 le corse supplementari in partenza e in arrivo a Napoli Campi Flegrei, 19 in direzione Napoli San Giovanni-Barra e 4 verso Pozzuoli, per un totale di oltre 12mila posti aggiuntivi al giorno, così da consentire un più agevole afflusso e deflusso degli spettatori nelle date stabilite. A bordo sarà ammesso solo chi esibirà regolare biglietto di viaggio al personale ferroviario che, in collaborazione con la Polfer, indirizzerà i passeggeri verso le banchine delle metropolitane in partenza. Data la portata degli eventi è preferibile acquistare in anticipo il biglietto del treno per evitare code o attese prolungate allo sportello.
Tutti i biglietti metropolitani acquistati su App e self-service, a prescindere dall'orario selezionato, saranno validi anche per le corse straordinarie. Inoltre, la biglietteria di Napoli Campi Flegrei resterà aperta in via eccezionale fino alle 1.30 di notte, mentre per motivi di sicurezza e ordine pubblico la fermata di Piazza Leopardi sarà chiusa dalle 22.30.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107918101
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...