Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“E si' arrivata pure tu”, è online il videoclip della canzone di Valerio Piccolo dal film “Parthenope”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

La canzone originale del nuovo film di Paolo Sorrentino “PARTHENOPE”, presentato al 77° Festival di Cannes.

“E si' arrivata pure tu”, è online il videoclip della canzone di Valerio Piccolo dal film “Parthenope”

La canzone originale del nuovo film “Parthenope” di Paolo Sorrentino il brano anticipa il nuovo album di prossima uscita del musicista, cantautore e autore Valerio Piccolo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 ottobre 2024 16:02:52

Da oggi, giovedì 3 ottobre, è online il videoclip di "E si' arrivata pure tu", la canzone originale del nuovo film di Paolo Sorrentino "PARTHENOPE", presentato al 77° Festival di Cannes. Il brano anticipa il nuovo album di prossima uscita del musicista, cantautore e autore Valerio Piccolo.

"E SI' ARRIVATA PURE TU" sancisce l'inizio della collaborazione tra Valerio Piccolo e Metatron Publishing, editore musicale indipendente in un incontro, che rappresenta una fusione di idee, visioni e progetti che hanno come denominatore comune la passione per il Cinema.

Il brano, prodotto da Pino Pecorelli, parla di un ritorno alle origini, sia linguistiche che metaforiche, dopo un viaggio tra diverse lingue del mondo.

 

Il videoclip per la regia di Francesca Romana Zanni, fotografia di Alessio Saglio e gli effetti visivi di Simone Saglio, è un tuffo nei ricordi. Le immagini, intime e suggestive, accompagnano la musica delicata e le parole malinconiche del brano, trasportando lo spettatore in un viaggio emotivo. La regia di Zanni riesce a intrecciare passato e presente, mentre la fotografia di Saglio, calda e nostalgica, accentua l'atmosfera onirica del videoclip.

 

«Questo pezzo è la genesi dell'album. Il primo a venire fuori, l'incipit di tutto. È il pezzo che mi ha dato la spinta a parlare di me, più che a raccontare storie altrui. E ha dettato la linea di tutto il disco, sicuramente il più intimo dei miei - dichiara Valerio Piccolo -. Non è un caso che sia un pezzo in napoletano, il mio primo pezzo in questa lingua. Perché evidentemente sono andato ad attingere sul fondo della mia ispirazione, per dare il via al tutto, e ho trovato la mia lingua d'origine. Nato chitarra e voce, il brano ha attraversato diverse versioni musicali, ma è tornato a quella originale più semplice e profonda. Ho sempre percepito in questo brano un "incastro magico", sensazione confermata quando Paolo Sorrentino l'ha scelta per il suo film Parthenope. Essere in un film come Parthenope è una gratificazione che auguro a chiunque faccia il musicista. È un riconoscimento che dà un senso chiaro a tutto il tempo che si passa a scrivere e a comporre».

 

Valerio Piccolo è un cantautore e chitarrista nato a Caserta, attivo tra Roma e New York. Dal 2000 è stato il traduttore ufficiale della folksinger americana Suzanne Vega, con cui ha collaborato per diversi progetti artistici, tra cui il "Solitude Standing Tour" e il duetto "Suono nell'aria". Nel 2007 ha pubblicato il suo primo album, "Manhattan Sessions" (La filibusta/Goodfellas), prodotto da Mike Visceglia, nel 2018 ha pubblicato il brano "Hourglass". Nel 2010 è uscito il 45 giri "Union Square", e nel 2011, l'EP "Suono nell'Aria". Nel 2013, a New York, ha musicato dal vivo il testo "Mick and I" della scrittrice e regista teatrale italiana Francesca Romana Zanni. La performance è andata in scena allo storico Cornelia Street Cafe del Greenwich Village. Nel 2014 è nato il suo progetto musicale più importante, "Poetry", dove ha messo in musica poesie di autori celebri come Rick Moody e Jonathan Lethem, nel disco sono presenti ospiti come Neri Marcorè e Ferruccio Spinetti. Nel 2019 ha pubblicato il suo quinto album, "Adam and the Animals", realizzato in collaborazione con Rick Moody. L'album è stato presentato su diversi palchi nazionali e internazionali, tra cui il "Brooklyn Book Festival" e il "Voci per la Libertà" di Amnesty International. Oltre alla sua carriera musicale, è anche noto come traduttore e adattatore per libri, teatro e cinema. Dal 2000 a oggi, Valerio Piccolo ha tradotto e adattato dialoghi per oltre 350 film, includendo opere di rinomati registi contemporanei come Steven Spielberg("The Post", "The Fabelmans"),David Lynch("Mulholland Drive"),Tim Burton("Big Eyes"), Ron Howard("Rush"),Quentin Tarantino("The Eightful Eight"),Clint Eastwood("American Sniper"),Roman Polanski ("Quello che non so di lei"),Denis Villeneuve("Blade Runner 2049") e altri. Ha ricevuto numerose nomination e ha vinto il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio nel 2017 e nel 2024 per i suoi adattamenti dei film "Florence" di Stephen Frears e "Wonka" di Paul King. Ha anche ricevuto l'Anello d'Oro al festival "Voci nell'Ombra" di Savona nel 2018 e nel 2022 nella categoria "Miglior Adattamento" per i film "The Post" di Steven Spielberg ed "Elvis" di Baz Luhrmann.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107831100

Musica, Cinema e Teatro
Fedez nel Salernitano, il noto rapper si esibisce al "Sanza - Festival dell’Accoglienza"

La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...

Dal 25 al 29 agosto il cinema protagonista a Villammare: sul palco Scamarcio, Rubini, Fresi e tanti altri ospiti

Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire...

Roberto Colella live il 22 agosto al Teatro all'aperto di Conca dei Marini

Un viaggio musicale tra tradizione, poesia e contaminazioni sonore. È quello che proporrà Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale...

Maiori, biglietti ancora disponibili per il concerto di Umberto Tozzi

Com'è ormai noto, farà tappa in Costiera Amalfitana "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto nel suggestivo Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. "In questo tour abbiamo...

Riccardo Cocciante stringe in un abbraccio il pubblico della Costiera Amalfitana

di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...