Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDuecento cantori a Salerno: 5 e 6 maggio la XVI edizione del Cantagiovani
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 maggio 2023 11:44:27
Dal Friuli-Venezia Giulia alla Sicilia, la sedicesima edizione del Cantagiovani trasformerà ancora una volta la città di Salerno - per due giorni - nella "capitale" della coralità italiana giovanile. Il 5 e 6 maggio 2023 si ritroveranno 200 ragazzi di otto cori italiani: il Coro Giovani del Contrà di Fontanafredda (Pordenone) diretto da Jessica Lot, il Teen...Canto di Pontinia (Latina) diretto da Roberta Cappuccilli, Lolek Vocal Ensemble di Sassari diretto da Barbara Agnello, il Coro Femminile Musicale Coreutico G. Pasta e il Coro del Liceo Musicale Coreutico G. Pasta di Como diretto da Massimo Mazza, il Coro Giovanile Note Colorate di Messina diretto da Giovanni Mundo, il Corollario di Padova diretto da Nunzio Borra e Le Voci del 48 di Napoli diretto da Salvatore Murru. Coro ospite di questa edizione è l'Academia Alma Vox di Roma, diretto dal M° Alberto de Sanctis. L'evento è organizzato dalle associazioni Estro Armonico e Laes con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione e del Merito, del Comune di Salerno, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, della Fondazione della Comunità Salernitana, del Rotaract Salerno Duomo, dell'ARCC (Associazione Regionale Cori Campani) e della Feniarco (Federazione Nazionale delle Associazioni Regionali Corali). Tre sono le location: il Complesso San Michele, il Convitto Nazionale "Torquato Tasso" e la chiesa di San Benedetto.
I giovani cantori saranno impegnati in una full immersion con laboratori, un momento dedicato alla concertazione di un brano d'insieme, con il concorso, la rassegna e il concerto finale. Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 10.00, nel teatro del Convitto Nazionale "Torquato Tasso" a Salerno ci sarà l'apertura con la presentazione della nuova sigla del Cantagiovani; seguiranno i saluti istituzionali e il benvenuto di Silvana Noschese, direttore artistico del Cantagiovani; di Tiziana Caputo, presidente dell'Associazione Laes, e di Antonello Trapanese, presidente dell'Associazione Estro Armonico. Il laboratorio che di fatto aprirà la 16esima edizione è quello di concertazione per la preparazione del brano d'insieme a cura di Gary Graden. Il pomeriggio i laboratori si terranno dalle 15 alle 19: "Analisi Concertazione e Direzione" con Fabio Lombardo e Gary Graden; team-building "Essere in gruppo" con Maria Vittoria Lanzara, "Cantar...si con il Cor(p)o" con Silvana Noschese ed Emanuela Errico, "Vocalità" con Martina Burger e "Canto con il corpo" con Laura Cuomo.
La mattina di sabato (6 maggio 2023) sarà dedicata ancora ai laboratori. Nel pomeriggio, dalle ore 15, nella chiesa di San Benedetto avrà inizio il concorso e la sera alle ore 20, ci sarà il concerto finale con l'esibizione del coro Academia Alma Vox. A seguire, la premiazione e la consegna dei premi e in chiusura tutti i cori partecipanti proporranno l'esecuzione del brano d'insieme "True Colors".
I PREMI SPECIALI. Cinque sono i premi speciali e consistono in borse di studio in denaro. Il Premio "Francesca Viscido" andrà al Coro Giovanile che avrà unanimemente "emozionato" i giurati: intonazione, qualità vocale, buona interpretazione definiscono un coro rendendolo più o meno di qualità. La capacità di "Com-muovere"(muovere con) e di emozionare è una qualità rara e speciale, un valore aggiunto che merita di essere sottolineato e premiato. Il Premio "Dante Cianciaruso" sarà per il Coro Giovanile che avrà ottenuto il punteggio più alto nell'esecuzione del brano di Musica Antica. Al Coro Giovanile che si distinguerà per la migliore esecuzione di un brano contemporaneo andrà il Premio "C(a)ntemporary" che è sostenuto dal Rotaract Salerno Duomo. Il Premio "Chiara Pepe" sarà assegnato al Coro che avrà saputo utilizzare la danza, la presenza scenica e la creatività come veri e propri "strumenti" per sostenere, integrare e valorizzare il canto corale. Il Coro Giovanile vincitore sarà omaggiato di un'opera di Chiara Pepe. Il Premio "Paola Galdi" sarà conferito al direttore del Coro Giovanile che si sarà particolarmente distinto nella conduzione, nella guida e nella direzione del proprio gruppo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107316108
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...
Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...
Un'estate all'insegna della grande musica quella di Giorgia, che dopo il travolgente successo del singolo La cura per me, certificato Platino e rimasto per 12 settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche e streaming, torna a far parlare di sé con L’Unica, il nuovo brano disponibile da oggi in...