Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroDavid 2025, testa a testa tra Berlinguer e Parthenope. Sorrentino e Segre guidano le candidature
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 10:03:08
Sarà una sfida tra grandi autori quella della 70ª edizione dei David di Donatello, in programma mercoledì 7 maggio, in prima serata su Rai 1, in diretta da Cinecittà. A condurre la cerimonia, un'inedita coppia: Elena Sofia Ricci e il cantante Mika, che raccolgono il testimone da Carlo Conti.
I riflettori sono puntati su due titoli che hanno saputo conquistare la critica e i giurati: "Berlinguer - La grande ambizione" di Andrea Segre e "Parthenope" di Paolo Sorrentino, entrambi con 15 candidature. Seguono da vicino L'arte della gioia di Valeria Golino e Vermiglio di Maura Delpero, con rispettivamente 14 nomination ciascuno. Una competizione a quattro punte, dove spiccano anche le registe Golino e Delpero, protagoniste di un'annata fortemente autoriale e al femminile.
Tra le altre opere candidate, Gloria! di Margherita Vicario con 9 nomination, Familia di Francesco Costabile con 8 e Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini con 6.
Le scelte della giuria
A fronte di oltre 150 lungometraggi valutati, la commissione ha assegnato 21 David per i film italiani, oltre a premi speciali per il cinema internazionale e per il miglior documentario. I nomi dei protagonisti parlano chiaro: Barbara Ronchi è tra le candidate al David come miglior attrice protagonista, mentre Elio Germano, Francesco Gheghi e Fabrizio Gifuni concorrono nella categoria miglior attore protagonista.
Tuttavia, non mancano le polemiche. Restano fuori dai giochi principali titoli molto apprezzati al botteghino come "Diamanti" di Ferzan Ozpetek (che incassa due candidature minori) e "Il ragazzo dai pantaloni rosa" di Margherita Ferri, sorprendente successo al box office 2024 con quasi 10 milioni di euro incassati, ma premiato solo con due candidature: David Giovani e sceneggiatura non originale.
A chi accusa l'Accademia del Cinema Italiano di aver trascurato i gusti del grande pubblico, Piera Detassis, presidente e direttrice artistica, risponde così: "Sono tutti film che hanno partecipato a festival importanti o che hanno rivelato doti straordinarie dal punto di vista artistico. Mai come nel caso dei David è il cinema che vota se stesso".
Le candidature sono state annunciate il 7 aprile nella Sala Federico Fellini di Cinecittà, alla presenza di rappresentanti istituzionali e del mondo dell'intrattenimento: da Chiara Sbarigia (presidente Cinecittà S.p.A.) a Lucia Borgonzoni, sottosegretario al Ministero della Cultura.
Ora l'attesa è tutta per la serata del 7 maggio, quando sarà svelato il vincitore dell'ambitissimo David di Donatello 2025. Una notte di stelle, cinema e grandi emozioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10859109
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...