Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroConcerti d’estate di Villa Guariglia, 21 luglio a Raito il progetto lirico “Diedi il canto agli astri e al ciel”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 20 luglio 2024 11:09:44
Domenica in musica sulla terrazza belvedere di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare sulle note di Puccini, Fauré, Leoncavallo, Neri-Bixio e Gershwin. Ma anche una parentesi di storia con la presentazione, domani (domenica 21 luglio 2024) alle ore 19.30, del saggio "Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)", Carocci editore; a dialogare con l'autore Guido Carpi e Giovanni Savino. L'anteprima letteraria di questo nuovo appuntamento dei Concerti d'estate di Villa Guariglia è a cura de La Congrega Letteraria.
Alle 21, poi, il progetto lirico a cura di Marilena Laurenza e Irma Tortora proposto dal Conservatorio di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno dal titolo "Diedi il canto agli astri e al ciel". L'ingresso è gratuito. Dieci i brani previsti in scaletta per un percorso che parte da Giacomo Puccini con "Coro bocca chiusa" da Madama Butterfly eseguita dall'ensemble per arrivare a George Gershwin, da Porgy and Bess con Summertime", passando per Gabriel Fauré con Le Ruisseau, Ruggiero Leoncavallo con la Mattinata e l'intramontabile Parlami Mariù di Neri-Bixio.
L'ensemble è composto da Alessandra Basso, Stefania Botta, Dalila Carbone, Carmela Casciello, Chen Yiming, Francesca Chiappetta, Chiara Cozzolino, Francescanthea Cristillo, Martina Farina, Valeria Feola Adelaide Galano, Maria Vittoria Guarracino, Maria Francesca Magnotta, Marta Nicoiu, Giulia Pettrone, Giulia Scannapieco, Miriam Tufano, Wang Liying e Xiang Wenjia.
Le voci soliste sono Alessandra Basso, Chiara Cozzolino, Chen Yiming, Valeria Feola, Maria Francesca Magnotta, Giulia Pettrone, Miriam Tufano. Al pianoforte Carmine Rosolia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108122109
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...
Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...
Un'estate all'insegna della grande musica quella di Giorgia, che dopo il travolgente successo del singolo La cura per me, certificato Platino e rimasto per 12 settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche e streaming, torna a far parlare di sé con L’Unica, il nuovo brano disponibile da oggi in...