Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroClaudio Baglioni fa tappa al San Carlo di Napoli per l’ultimo tour nei teatri lirici
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 15:54:46
Claudio Baglioni torna a emozionare il pubblico partenopeo con il suo recital "Piano di Volo SOLOtris". L'iconico cantautore sarà protagonista di tre serate al Teatro San Carlo di Napoli, il 10, 15 e 16 novembre 2025, nell'ambito del suo tour nei grandi teatri lirici italiani.
Il progetto "Piano di Volo SOLOtris" rappresenta l'ultimo capitolo di una trilogia live iniziata nel gennaio 2022 con il tour SOLO e proseguita con SOLObis, per un totale di 300 concerti che hanno attraversato l'Italia da nord a sud. Questo percorso concertistico, il più lungo della sua carriera, celebra l'essenza della musica nella sua forma più pura: voce, pianoforte e la capacità di raccontare storie attraverso note e parole.
Napoli, con il suo Teatro San Carlo - il teatro lirico più antico d'Europa - sarà il palcoscenico ideale per accogliere questa straordinaria performance. Baglioni, unico protagonista sulla scena, guiderà gli spettatori in un viaggio tra passato, presente e futuro, con arrangiamenti inediti e sorprendenti dei suoi brani più amati. Ogni esibizione sarà un racconto, una rotta tracciata, un volo condiviso con il pubblico, che si troverà immerso in un'esperienza intima e suggestiva.
Il tour "Piano di Volo SOLOtris" è molto più di un concerto: è un incontro ravvicinato con l'arte, un momento in cui la tradizione incontra l'innovazione, e la musica si spoglia di ogni artificio per tornare alla sua essenza. Con due pianoforti - uno classico gran coda e uno avveniristico - Claudio Baglioni trasformerà ogni palco in uno spazio di sogno e immaginazione.
I biglietti per le date di Napoli sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita abituali. Non perdete l'occasione di vivere un evento irripetibile che segna la conclusione di un progetto musicale destinato a restare nella storia.
Per informazioni:
www.friendsandpartners.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104924107
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...