Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCinema, presentate a Venezia le “Giornate Professionali di Sorrento”: a novembre la 46esima edizione
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 13:21:02
Presentate nel consueto appuntamento veneziano le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento promosse ed organizzate dall'Anec, Associazione nazionale esercenti cinema. All'interno dell'Italian Pavilion, di cui Anec è partner, dell'Hotel Excelsior del Lido di Venezia i promotori hanno presentato davanti ad una folta platea la 46esima edizione della manifestazione, realizzata in collaborazione con l'Anica(Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e digitali) con il contributo della Direzione Generale cinema e Audiovisivo e del Comune di Sorrento e il sostegno di numerosi partner istituzionali. L'edizione 2023 avrà un focus sul tema di "Enforcement", il rinforzo, sia in tema di supporto e consolidamento del mercato, sia abbracciando il nuovo corso legislativo di contrasto alla pirateria cinematografica.
Ad annunciare le date, dal 28 novembre all'1 dicembre all'Hilton Sorrento Palace, e i principali appuntamenti in programma sono stati il sindaco di Sorrento Massimo Coppola, il presidente dell'Anec, Mario Lorini e il Presidente dell'Unione Editori e Distributori Anica, Luigi Lonigro, coadiuvati dal delegato Anec per le Giornate Giorgio Ferrero e dal Direttore Generale Anec, Simone Gialdini.
"La presentazione dell'edizione di fine novembre avviene in un momento in cui la filiera vive con entusiasmo i risultati di un'estate cinematografica che è stata la più forte di sempre. L'efficacia delle azioni intraprese negli ultimi due anni per riportare il mercato a livelli prepandemici si sta manifestando con tutta la sua forza, e Cinema Revolution, nel suo insieme di azioni ed iniziative rappresenta il passaggio di consolidamento del mercato", evidenzia Mario Lorini, presidente Anec. "L'appuntamento di Sorrento è un momento strategico in cui si potranno analizzare i risultati dell'autunno e condividere le aspettative per il trend del prossimo anno, gettando le basi per la pianificazione delle attività da intraprendere. A Sorrento celebreremo, accanto a seminari e aggiornamenti professionali, alle anteprime e al Trade Show, un'edizione dei Biglietti d'Oro all'insegna dell'ottimismo".
"La capacità di dialogo che l'industria al suo interno ha coltivato negli ultimi anni", fa eco Luigi Lonigro, "si è rafforzata con l'organizzazione di nuove iniziative congiunte per il rilancio del cinema e sarà supportata a Sorrento dalla presentazione di contenuti cinematografici più forti che mai, per proiettarci nel 2023 con una ritrovata consapevolezza della forza dello spettacolo cinematografico. Il cinema italiano già a Venezia sta dimostrando la sua ritrovata competitività e i risultati in sala non si faranno attendere".
Nelle conclusioni affidate al sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è stato sottolineato come, dopo una stagione turistica, non ancora conclusa, di grandi numeri e record di presenze, Sorrento già si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dal grande pubblico e dagli addetti ai lavori.
"Le Giornate Professionali del Cinema richiamano infatti produttori, distributori, esercenti, ma anche attori, registi, giornalisti, istituzioni e professionisti del magico mondo del cinema - ha spiegato il Primo Cittadino -. Un momento di confronto per questa fondamentale industria culturale del nostro Paese, ma anche l'occasione per fare conoscere, una volta di più, il territorio della penisola sorrentina. Nel ringraziare gli organizzatori, per avere rinnovato la scelta di Sorrento come location di questa prestigiosa manifestazione, diamo il benvenuto anche ai tanti appassionati che vorranno approfittare del ricco programma di anteprime gratuite, proiezioni dedicate agli alunni delle scuole cittadine ed eventi come la cerimonia dei Biglietti d'Oro, aperti a tutta la città".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107324108
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...