Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Che comico!": sabato 28 gennaio "I Ditelo Voi" fanno tappa al Teatro delle Arti di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 gennaio 2023 12:48:15
Seconda nuova produzione, la prima per il 2023, in scena al Teatro delle Arti di Salerno per Che Comico, la stagione ideata dalla Gv Eventi con la direzione artistica di Gianluca Tortora.
Dopo Luccisano, ospite a novembre, tocca a I Ditelo Voi, protagonisti, sabato 28 gennaio alle 21, di "Bang, Bank, l'occasione fa l'uomo morto". Il trio torna a teatro dopo il successo sul grande schermo con "Tre uomini e un fantasma": quarto posto in classifica generale e al primo posto come film più visto in Italia.
Sul palco saranno un rapinatore, un impiegato e un cliente di banca che, dopo la sconvolgente rivelazione che li riguarda della moglie di uno dei tre cambieranno le loro prospettive sulla vita. Con la partecipazione di Federica Citarella, lo spettacolo, scritto e diretto da I Ditelo Voi insieme a Francesco Prisco, offrirà al pubblico un nuovo momento di teatro fresco e contemporaneo capace di fare ridere ma anche riflettere e pensare. Già a ruba i biglietti dell'esilarante commedia che porterà tra gli spettatori la bravura di un trio sempre più apprezzato e amato dal grande pubblico.
LA TRAMA
Napoli. In una banca del Centro Direzionale è in corso una rapina con ostaggi. Il Rapinatore (Mimmo Manfredi), mitra sottobraccio e giubbetto imbottito di esplosivi, urla esagitato ai poliziotti all'esterno che, se non gli daranno un'auto per scappare col malloppo, si farà esplodere provocando la morte dei due prigionieri, un impiegato della banca (Lello Ferrante) e un cliente abituale (Francesco De Fraia). Con il passare dei minuti la pressione cui si sottopone diventa insostenibile, così Mimmo, di punto in bianco, decide di arrendersi. Ma è proprio davanti all'intenzione di resa del bandito che lo smaliziato cliente avanza una proposta: se dividerà la refurtiva - 3 milioni di euro tondi tondi - gli reggeranno il gioco fino a quando riuscirà a fuggire. Quei soldi cambierebbero la sorte a chiunque, figuriamoci a tre come loro che vivono una vita ben al di sotto delle loro aspettative. Mimmo tentenna, ormai si era già abituato all'idea della galera. Più trascorre il tempo, però, e più quella di Francesco assume i contorni di un'offerta irrinunciabile. Una volta convinto, con i due ostaggi ormai complici, si libera del corpetto rimpinzato di esplosivo e lo poggia da una parte. Ma quel gesto goffo e incauto gli risulterà fatale: inavvertitamente, innesca il timer della bomba che, dopo un inesorabile conto alla rovescia, deflagra con una potenza tale da provocare il crollo dell'intero stabile. Per un incredibile favore del destino, i tre si risvegliano praticamente illesi tra le macerie dell'edificio, disposti a tutto pur di tornare in superficie. Ma quando ormai hanno quasi perso la speranza di salvarsi, l'arrivo della moglie di Lello, con una sconvolgente rivelazione che li riguarda, cambierà per sempre le loro visioni sul futuro.
L'11 febbraio la stagione prosegue con "Genitorial", protagonisti Salvatore Gisonna, Yuliya Majarcuk, Angelo Belgiovine, Peppe Laurato (produzione GV Eventi). La divertentissima commedia, scritta da Gisonna e Marco Critelli, mira a invertire i ruoli figli - genitori.
INFO UTILI
Lo spettacolo andrà in scena sabato 28 alle 21 al Teatro delle Arti. Per informazioni e prenotazioni: 089 233998 oppure 3274934684 - www.teatroridotto.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102424107
A sorpresa, mercoledì 19 marzo, Warner Music Italy ha pubblicato in digitale Una parte di me, un brano inedito di Pino Daniele. Un'uscita che non è casuale: la data coincide con il 70° compleanno del cantautore napoletano, con il suo onomastico e con la Festa del Papà, un legame profondo che si riflette...
Dopo il trionfo al Teatro Augusteo con lo spettacolo "Stasera... che sera!", che ha accolto oltre 40.000 spettatori in sole 24 repliche, Sal Da Vinci ci dà appuntamento al prossimo 6 settembre con "STASERA CHE SERA! SPECIAL EDITION": una serata-evento, consacrazione dei suoi oltre 40 anni di carriera,...
"Napule è", "Terra Mia", "‘Na Tazzulella ‘e cafè", "Furtunato" e "Cammina Cammina" sono solo alcuni titoli delle canzoni che hanno reso leggendario "TERRA MIA" del 1977, primo album di Pino Daniele. Considerato unanimemente uno dei migliori album d'esordio dell'intera storia della musica italiana, quel...
Grande ritorno a teatro a Salerno per Anna Rita Vitolo, attrice nota al grande pubblico televisivo per il suo ruolo di Immacolata Greco, madre di Lenù nella serie "L'Amica Geniale". Lo farà venerdì 21 marzo alle ore 21, al Teatro delle Arti, nelle vesti di Rosa, protagonista di Sabato Domenica e Lunedì,...
Arriva anche ad Amalfi il musical in live action "Biancaneve", ispirato al primo film d'animazione Disney "Biancaneve e i sette nani" ("Snow White and the Seven Dwarfs") del 1937. Il film sarà proiettato al Cinema Iris a partire dal 20 marzo con spettacoli serali alle 18:00 e, in alcune date, anche alle...