Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroCarlo Buccirosso debutterà a Salerno con "L’erba del vicino è sempre più verde"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 17 novembre 2022 11:56:21
Sabato 19 novembre (ore 21) e domenica 20 novembre (ore 18.30), a Salerno, al Teatro Delle Arti, debutterà "L'erba del vicino è sempre più verde", la nuova commedia scritta e diretta da Carlo Buccirosso, attore e regista vincitore del David di Donatello per il miglior attore non protagonista per Noi e la Giulia (2015).
Lo spettacolo inserito nel cartellone 2022/2023, apre anche la stagione teatrale della struttura salernitana gestita dal Cos (Consorzio Operatori dello Spettacolo) con la direzione artistica di Claudio Tortora. Di scena oltre a Buccirosso ci saranno, in ordine di apparizione, Fabrizio Miano, Donatella de Felice Peppe Miale, Elvira Zingone, Maria Bolignano, Fiorella Zullo.
La storia ruota intorno a Mario Martusciello, funzionario benestante di banca, da tempo in aperta burrascosa crisi matrimoniale con sua moglie, si è rifugiato da alcuni mesi in un moderno monolocale, vivendo un momento di profonda depressione, insoddisfatto del proprio tenore di vita, delle proprie ambizioni, delle proprie scelte, delle proprie amicizie, e non di meno di sua sorella, rea di preoccuparsi eccessivamente del suo inaspettato isolamento. In continua spasmodica ricerca di libertà, di cambiamenti, di nuove esperienze di vita e di un'apertura mentale che gli è sempre stata ostacolata dai sensi di inferiorità e dalla mancanza di spregiudicatezza, Mario guarda il mondo e le persone che lo circondano alla stessa stregua di un fanciullo smanioso di cimentarsi con le attrazioni più insidiose di un immenso parco giochi, cui non ha mai avuto l'opportunità di poter accedere. Ed è così che pervaso dall'adrenalina della novità, dall'eccitazione del rischio, nonché dalla paura dell'ignoto, si ritroverà presto soggiogato dalla sindrome dell' "Erba del vicino", ovverosia dalla sopravvalutazione di tutto quanto non gli appartenga, di ogni essere umano diverso da sé stesso, di qualsiasi tipo di emozione possa procurargli una donna che non sia uguale a sua moglie, come "una giovane avvenente influencer" conosciuta solo per caso. il tutto accompagnato da un senso di autocommiserazione, ed da un'ammirazione spropositata verso chi nella vita ha saputo guadagnarsi, con grande fortuna, soldi e successo a sbafo, a discapito suo che mai ha avuto il fegato di osare, né di cambiare modo di essere pur di raggiungere qualcosa d'importante. È allora che quel senso di attrazione verso chi è diverso da te, che riesce in tutto più di te, e che sa essere quello che giocoforza non sei mai stato tu, potrebbe anche trasformarsi in un'irrefrenabile follia omicida, e a quel punto... sotto a chi tocca! In un simile spiazzante panorama, chiunque avesse la malaugurata idea di suonare alla porta di casa Martusciello per qualsivoglia motivo, come per la consegna della ordinazione del giapponese o di un pacco postale, o peggio ancora per uno sventurato errore domiciliare, si troverebbe invischiato in una situazione non facilmente gestibile, con l'arduo compito poi di tentare di uscire dall'appartamento in tempi brevi, e possibilmente nelle migliori condizioni di salute!... In definitiva, "l'erba del vicino" sarà pure più verde di quella dell'altro, ma ciò che conta è che non si macchi di rosso "sangue"... E se invece fosse proprio il vicino di casa in carne ed ossa, a sfidare la sorte suonando alla porta dell'appartamento di Mario, magari solo per chiedere la cortesia di qualche foglia di prezzemolo, cambierebbe qualcosa al finale della nostra vicenda?
Per acquistare i biglietti (ancora pochi disponibili) per assistere allo spettacolo di Carlo Buccirosso, ci si può rivolgere direttamente al botteghino del Teatro Delle Arti, aperto tutti i pomeriggi dalle ore 17 alle ore 21
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107627105
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...
Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...
Un'estate all'insegna della grande musica quella di Giorgia, che dopo il travolgente successo del singolo La cura per me, certificato Platino e rimasto per 12 settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche e streaming, torna a far parlare di sé con L’Unica, il nuovo brano disponibile da oggi in...