Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroBuona la prima per il maiorese Moody con l'album “Universation”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 giugno 2023 09:33:32
Il giovane artista maiorese Manuele Rispoli, in arte Moody, ha presentato su ICN Radio New York - in assoluta anteprima radiofonica - l'album "Universation - The song of the Universe". Ospitato da "La Penisola che c'è", programma condotto dalla giornalista Lisa Bernardini e dal musicista Davide Perico, nel corso della storica trasmissione "Ciao Tony" di Anthony Pasquale. Per Moody, successo e gradimento immediato negli ascolti.
Giovane chitarrista, compositore e produttore musicale, Moody, al debutto nel mercato, miscela suoni ed equilibri armonici sperimentati nel corso degli anni, portando a maturazione un nuovo concetto di genere musicale. Da poliedrico artista, invita ad una vera e propria esplosione armonica ed una armonia tra gli opposti.
«Il mio progetto - ha sottolineato - crea un'alchimia ove si intrecciano mood apparentemente opposti ed inconciliabili, ma che poi si ricompongono, in una nuova prospettiva, come parti di un intero. Il lavoro si sviluppa in nove brani musicali, associati a nove aspetti dell'Universo, che vengono comunemente identificati sia nella Natura che ci circonda, sia nella vita interiore e nell'esperienza di ogni individuo».
Trattasi di un lavoro musicale molto ispirato, in cui gli elementi si sovrappongono in un vero e proprio pilastro di risonanza, risultato non ottenibile senza la sincronizzazione voluta dei vari elementi, come BPM o Hz.
Potremmo definirlo un vero e proprio concept-album, con cui si filtra - in un inedito prisma di cristalli - l'intero arcobaleno di emozioni, energie e sfaccettature che il mondo offre.
Il risultato finale è strabiliante: una sorta di trascendenza eroica, nella quale gli opposti si fondono in un equilibrio ritrovato. Ecco nascere così, per il "demiurgo" Moody, l'individuo autentico, che rappresenta la condensazione perfetta delle forze universali.
«Da un punto di vista tecnico - ci spiega - il suono percepito è generato in realtà dalla sovrapposizione di diverse frequenze di battiti binaurali e suoni isocronici, che riescono a sintonizzare i vari stati di coscienza. L'unità viene così trasformata in una nuova sequenza armonica».
L'opera - davvero intrigante - è realizzata interamente da questo versatile musicista di soli 23 anni, che ha eseguito la produzione dell'opera tramite chitarre, tastiere, mandolini, sitar indiano, curandone personalmente anche testi, arrangiamenti, mix e master.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105826109
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...