Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroAl Giffoni Film Festival l’anteprima del film di animazione in onore del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 luglio 2023 14:47:07
Il 24 luglio scorso, a Giffoni Valle Piana, alla 53ª edizione del "Giffoni Film Festival", nella ricorrenza del quarantennale dell'eccidio del Generale dei Carabinieri Carlo Alberto DALLA CHIESA, Prefetto di Palermo, ucciso in un agguato mafioso, è stato proiettato, in anteprima mondiale, il film d'animazione "Le Stelle di Dora - Le sfide del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa" diretto dai registi Ciaj ROCCHI e Matteo DEMONTE. La graphic novel, dedicata alle nuove generazioni, narra, con il linguaggio semplice e diretto del romanzo a fumetti, le vicende del Generale DALLA CHIESA ritraendone sia la figura pubblica sia quella familiare, ricostruita attraverso il fitto epistolario intrattenuto per tutala vita con la moglie Dora, sua compagna di vita per oltre 40 anni e madre dei suoi 3 figli.
La proiezione è stata l'occasione per molti giovani spettatori hanno per intrattenersi con i Carabinieri della Provincia di Salerno che hanno risposto alle molte domane e curiosità, nonché permesso ai ragazzi di "esplorare" i mezzi in uso all'Arma e consentendogli di vivere l'esperienza di essere Carabiniere per un giorno.
All'evento, organizzato dal V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, in collaborazione con il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri e la Struttura di Missione anniversari nazionali, hanno presenziato, il Comandante della Legione Carabinieri "Campania", Gen. Div. Antonio JANNECE e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo MELCHIORRE.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106823109
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...