Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Praiano tornano le “Notti di Luna Piena”, a giugno e settembre due concerti jazz sul Sentiero degli Dei
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 maggio 2023 08:15:21
Approfittando dell'illuminazione naturale della luna piena, nel luogo più incantevole di Praiano, la piazzetta della chiesa di Santa Maria a Castro, si terranno due concerti con armonie jazz nell'ambito di I Suoni degli Dei - Notti di Luna Piena.
Saranno due serate che il Comune e l'Associazione Pelagos di Praiano dedicheranno agli amanti della montagna e della buona musica.
I concerti si terranno presso la piazzetta del Convento di San Domenico - Chiesa di Santa Maria a Castro, situata a 365 metri dal livello del mare: per raggiungere questo luogo, incantevole durante il giorno e affascinante durante le notti di luna piena, bisognerà salire un percorso composto da 1000 scalini, semplici e regolari.
sabato 3 giugno 2023 | ore 20.45
CARLO GRAVINA Funk - Groove Quartet
Carlo Gravina (sax alto)
Cristian Rago (cajon and percusssion)
Luca Masi (electric bass)
Marco De Gennaro (piano)
sabato 3 settembre 2023 | ore 21.30
MOOD TRIO - Latinjazz
Geradina Tesauro (voce)
Marco De Gennaro (piano)
Antonio Montuori (percussion)
La partecipazione ai concerti è libera e gratuita.
Si consiglia di portare con sé una torcia ed una bottiglia d'acqua e di vestire un abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione.
L'evento è organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos-Associazione, A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana), la Parrocchia di San Gennaro.
L'evento ha ricevuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 - 0039 342 060 2674 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109431101
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...
Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...