Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA Milano le live audition del Musicante Award – Premio Pino Daniele
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 novembre 2024 09:06:39
Il 28 e il 29 gennaio 2025, presso la Sala Verdi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, si terranno le LIVE AUDITION del MUSICANTE AWARD- PREMIO PINO DANIELE, il Live Music Contest di musica pop rock che offre a giovani artisti che studiano musica, compongono e interpretano il loro repertorio un’opportunità concreta di emergere e sviluppare la propria carriera.
In occasione delle Live Audition, la seconda fase del Live Contest in memoria di Pino Daniele, i candidati selezionati dalla commissione designata dalla Fondazione Pino Daniele Ets tra gli iscritti online e le nuove proposte pervenute tramite presentazione diretta dalle case editrici e discografiche partner dell’evento, si esibiranno dal vivo, dimostrando le loro doti musicali nella performance, composizione e arrangiamento.
Le Live Audition si svolgeranno a porte chiuse. I risultati delle Live Audition saranno resi noti a marzo 2025.
Musicante Award proseguirà poi con i Bootcamp a cui parteciperanno i finalisti per perfezionare le performance live previste per la prova finale, ovvero uno show commemorativo che si terrà a Napoli nel 2025, dedicato a Pino Daniele nel decennale della sua scomparsa. In questa provai finalisti si esibiranno con un’interpretazione / arrangiamento di un’opera del M° Pino Daniele e condivideranno il palco con grandi protagonisti della musica italiana.
L’evento finale sarà prodotto da Friends & Partners SpA.
I finalisti riceveranno le nomination per le categorie del Musicante Award:
I premi che mirano a promuovere l’identità culturale ed artistica, a premiare gli aspetti tecnici e musicali delle performance live valorizzando quelle sviluppante con coscienza culturale ed intelligenza emotiva.
Il vincitore assoluto riceverà il Musicante Award –Premio Pino Daniele, costituito da un contratto discografico, attività concertistiche e partecipazioni ad altre importanti manifestazioni.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)ha riconosciuto l’importanza dell’iniziativa, conferendo il proprio patrocinio al contest promosso dalla Fondazione Pino Daniele Ets, presieduta da Alessandro Daniele. Questo riconoscimento sottolinea ulteriormente il valore culturale e formativo del progetto, che si propone non solo di celebrare la musica, ma anche di stimolare l’innovazione e l’inclusione nel mondo artistico, scoprendo e promuovendo nuovi talenti nel panorama musicale, incoraggiando la fusione di generi e l’innovazione, in piena coerenza con l’eredità artistica e culturale lasciata da Pino Daniele.
La prime due fasi del Musicante Award –Premio Pino Daniele, Scouting e Live Audition, vedono il sostegno di SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori e del Ministero della Cultura Direzione generale Spettacolo.
Il Musicante Award– Premio Pino Daniele è il primo progetto ad essere stato riconosciuto con il sigillo "70/10 Anniversary", un marchio distintivo presentato dalla Fondazione Pino Daniele Ets per riconoscere, valorizzare e promuovere tutte le iniziative del 2025 che celebreranno, con profondità e impegno, il grande Pino Daniele in occasione dei 10 anni dalla sua scomparsa e dei 70 anni dalla sua nascita (www.fondazionepinodaniele.org/anniversary).
Il sigillo "70/10 Anniversary" riveste un’importanza fondamentale, in quanto garantisce l’autenticità e l’ufficialità delle iniziative dedicate a Pino Daniele. Questo marchio verrà assegnato esclusivamente a eventi, progetti e manifestazioni che, oltre a rendere omaggio alla memoria di Pino Daniele, rappresentino un valore significativo e un contributo rilevante alla sua eredità musicale e culturale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103620108
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...