Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA 70 anni dalla nascita e a 10 anni dalla scomparsa il documentario su Pino Daniele arriva sul grande schermo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 12:42:58
Un evento speciale per celebrare il talento, la passione e l’originalità di un artista che ha rivoluzionato la musica italiana. Il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile, il documentario "PINO", diretto da Francesco Lettieri e prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film, sarà proiettato nelle sale cinematografiche, distribuito da Lucky Red. Un omaggio a Pino Daniele, cantautore, chitarrista e poeta che ha saputo fondere la tradizione napoletana con le sonorità della musica nera, creando un sound unico e inconfondibile.
Il film, scritto da Federico Vacalebre e Francesco Lettieri, offre un ritratto intimo e inedito di Pino Daniele attraverso immagini mai viste prima: video di concerti, backstage, registrazioni in studio, fotografie private e appunti personali. Ripercorrendo i luoghi della sua vita, emergono i sogni, le lotte, le vittorie e il profondo legame con la famiglia, gli amici e i colleghi che lo hanno accompagnato nel suo straordinario percorso artistico.
Nel documentario trovano spazio le testimonianze di grandi artisti con cui Pino Daniele ha collaborato nel corso della sua carriera: Rosario Fiorello, Jovanotti, Vasco Rossi, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè, James Senese, Rosario Jermano, Tullio De Piscopo, Tony Esposito e star internazionali come Eric Clapton. A questi si aggiungono amici d’infanzia, parenti e discografici, che restituiscono un ritratto autentico e profondo del cantautore partenopeo.
Uno degli elementi più innovativi del documentario è l’inserimento di videoclip ambientati nella Napoli di oggi. Le sue canzoni continuano a raccontare le strade, le storie e i personaggi della città, sottolineando l’eredità indelebile che Pino Daniele ha lasciato nel tessuto culturale partenopeo. Lettieri, già noto per il suo sodalizio artistico con Liberato, ha scelto di girare ex novo alcuni videoclip di Pino Daniele, inserendoli nel film per creare un ponte tra passato e presente.
Il progetto vanta il prestigioso riconoscimento della Fondazione Pino Daniele Ets, che gli ha assegnato il sigillo "70/10 Anniversary". Un marchio distintivo attribuito esclusivamente a iniziative che non solo celebrano la memoria dell’artista, ma contribuiscono concretamente alla valorizzazione della sua eredità musicale e culturale, in occasione dei 10 anni dalla sua scomparsa e dei 70 anni dalla sua nascita.
Con la fotografia di Salvatore Landi, la scenografia di Marcella Mosca, il montaggio di Mauro Rodella e i costumi curati da Antonella Mignogna, "PINO" si presenta come un’esperienza cinematografica emozionante e coinvolgente, capace di restituire al pubblico il cuore pulsante della musica e della vita di uno dei più grandi artisti italiani di sempre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104418107
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...