Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroA 70 anni dalla nascita e a 10 anni dalla scomparsa il documentario su Pino Daniele arriva sul grande schermo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 12:42:58
Un evento speciale per celebrare il talento, la passione e l’originalità di un artista che ha rivoluzionato la musica italiana. Il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile, il documentario "PINO", diretto da Francesco Lettieri e prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film, sarà proiettato nelle sale cinematografiche, distribuito da Lucky Red. Un omaggio a Pino Daniele, cantautore, chitarrista e poeta che ha saputo fondere la tradizione napoletana con le sonorità della musica nera, creando un sound unico e inconfondibile.
Il film, scritto da Federico Vacalebre e Francesco Lettieri, offre un ritratto intimo e inedito di Pino Daniele attraverso immagini mai viste prima: video di concerti, backstage, registrazioni in studio, fotografie private e appunti personali. Ripercorrendo i luoghi della sua vita, emergono i sogni, le lotte, le vittorie e il profondo legame con la famiglia, gli amici e i colleghi che lo hanno accompagnato nel suo straordinario percorso artistico.
Nel documentario trovano spazio le testimonianze di grandi artisti con cui Pino Daniele ha collaborato nel corso della sua carriera: Rosario Fiorello, Jovanotti, Vasco Rossi, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè, James Senese, Rosario Jermano, Tullio De Piscopo, Tony Esposito e star internazionali come Eric Clapton. A questi si aggiungono amici d’infanzia, parenti e discografici, che restituiscono un ritratto autentico e profondo del cantautore partenopeo.
Uno degli elementi più innovativi del documentario è l’inserimento di videoclip ambientati nella Napoli di oggi. Le sue canzoni continuano a raccontare le strade, le storie e i personaggi della città, sottolineando l’eredità indelebile che Pino Daniele ha lasciato nel tessuto culturale partenopeo. Lettieri, già noto per il suo sodalizio artistico con Liberato, ha scelto di girare ex novo alcuni videoclip di Pino Daniele, inserendoli nel film per creare un ponte tra passato e presente.
Il progetto vanta il prestigioso riconoscimento della Fondazione Pino Daniele Ets, che gli ha assegnato il sigillo "70/10 Anniversary". Un marchio distintivo attribuito esclusivamente a iniziative che non solo celebrano la memoria dell’artista, ma contribuiscono concretamente alla valorizzazione della sua eredità musicale e culturale, in occasione dei 10 anni dalla sua scomparsa e dei 70 anni dalla sua nascita.
Con la fotografia di Salvatore Landi, la scenografia di Marcella Mosca, il montaggio di Mauro Rodella e i costumi curati da Antonella Mignogna, "PINO" si presenta come un’esperienza cinematografica emozionante e coinvolgente, capace di restituire al pubblico il cuore pulsante della musica e della vita di uno dei più grandi artisti italiani di sempre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103920104
La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...
Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire...
Un viaggio musicale tra tradizione, poesia e contaminazioni sonore. È quello che proporrà Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale...
Com'è ormai noto, farà tappa in Costiera Amalfitana "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto nel suggestivo Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. "In questo tour abbiamo...
di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...