Tu sei qui: Cultura"Nuotando nell'aria": a Positano l'inaugurazione della mostra di Willy Verginer
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 luglio 2022 09:47:19
Sarà inaugurata mercoledì 3 agosto, alle 19, presso la Liquid Art System di Positano, la mostra di Willy Verginer "Nuotando nell'aria". In esposizione, fino al 18 agosto, la più recente produzione dell'artista altoatesino, per l'occasione presente in galleria, con sculture in bronzo e in legno.
Dieci opere dedicate ai due temi più ricorrenti nella ricerca di Verginer: l'ecologia ed il gioco.
Vivendo tra le Dolomiti e i laghi della Val Gardena, il lavoro di Willy è inevitabilmente legato alla bellezza della natura circostante, quindi il problema ambientale e le problematiche connesse all'economia post-industriale sono avvertiti dall'artista come prioritari. Allo stesso tempo, Il gioco, l'assurdo , il paradosso, sono elementi che caratterizzano da sempre i suoi personaggi.
In particolare Verginer fa riferimento a "Rayuela", tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore Julio Cortázar. In spagnolo, Rayuela è essenzialmente un gioco fatto di piccoli ostacoli, salti, proprio come la vita di tutti i giorni. I protagonisti della mostra sembreranno usciti proprio da quel romanzo cult della letteratura latino-americana.
L'opera di Willy Verginer è un binomio di materia e colore, di naturalismo e concetto. "Nelle mie sculture , la tradizione rappresenta la base tecnica, ma è il processo creativo che vuole stimolare lo spettatore a porsi delle domande, scatenando un effetto straniante."
Il commento cromatico non è una semplice "aggiunta", ma fa emergere il messaggio intrinseco dell'opera. Scelto dall'artista in sintonia , ma spesso anche in completa opposizione al lavoro scultoreo , per spiazzare lo spettatore.
Con " Nuotando nell'aria", Willy Verginer porta in scena a Positano opere che, in chiave giocosa ed ironica, esortano il pubblico a riflettere su tematiche particolarmente attuali e scottanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100922107
Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...
La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito...
Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore...
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...