Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura"Amalfi d'Autore": 24 luglio al via la rassegna letteraria. Attesi Enrica Bonaccorti, Domenico De Masi, Totò Cascio, Corrado Calabrò

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Amalfi, costiera amalfitana, rassegna letteraria, libri

"Amalfi d'Autore": 24 luglio al via la rassegna letteraria. Attesi Enrica Bonaccorti, Domenico De Masi, Totò Cascio, Corrado Calabrò

Dal 24 luglio al 26 agosto, Largo Duca Piccolomini si trasformerà in una agorà letteraria per dar ascolto a quattro caleidoscopiche voci del panorama letterario contemporaneo

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 luglio 2022 17:22:34

Al via "Amalfi d'Autore. Incontri letterari", la rassegna letteraria promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria. Dal 24 luglio al 26 agosto, Largo Duca Piccolomini si trasformerà in una agorà letteraria per dar ascolto a quattro caleidoscopiche voci del panorama letterario contemporaneo. Quattro appuntamenti inseriti nel più ampio programma di eventi estivi Amalfi Summer Fest.

"Non poteva mancare, nell'articolato cartellone estivo, uno spazio dedicato alla riflessione, con quattro autori che ci aiuteranno ad aprire uno spaccato sull'attualità e sulla condizione esistenziale dell'uomo e del suo essere -spiega il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano - Il libro diventa strumento di incontro, di dialogo. Attraverso il confronto diretto con personalità di grande spessore intellettuale, esploreremo universi creativi che spaziano dal romanzo autobiografico, alla felicità rivisitata nelle sue varie accezioni, alla poesia. Sarà un'occasione per stimolare la mente e scoprire mondi inesplorati in cui riconoscersi".

"Un buon libro diverte, cattura, stimola, fa pensare, permette di entrare nelle vite degli altri. Un'esperienza entusiasmante - dichiara l'Assessore alla Cultura, Enza Cobalto - La scelta artistica che ci ha accompagnato nella definizione dell'intero cartellone è la trasversalità attraverso le varie fasce d'età. Un programma per tutti, in particolare per chi ha scelto Amalfi come destinazione turistica".

A tagliare il nastro della rassegna domenica 24 luglio, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini Amalfi, Enrica Bonaccorti, autrice di "Condominio, addio!" (Baldini+Castoldi), che insieme al giornalista Alfonso Sarno ripercorrerà le sorprendenti vicende di Cico, l'originale protagonista del suo precedente romanzo "Il condominio" (Baldini+Castoldi).

Con questa nuova fatica letteraria, Enrica Bonaccorti ci regala un romanzo delizioso e imprevedibile in cui, tra attacchi di "fantasticheria", incontri dettati dal destino e scoperte disarmanti, l'imperturbabile Cico, misantropo dal cuore d'oro, sembra disposto a cambiare non solo l'indirizzo di casa.

La rassegna prosegue venerdì 5 agosto, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini - Amalfi, con Domenico De Masi, autore de "La felicità negata" (Einaudi).

Non c'è progresso senza felicità e non ci può essere felicità in un mondo segnato dalla distribuzione iniqua della ricchezza, del lavoro, del potere, del sapere, delle opportunità e delle tutele. Insieme a Alfonso Sarno, Domenico De Masi dimostrerà che quest'inumana disuguaglianza non avviene a caso ma è lo scopo intenzionale e l'esito raggiunto di una politica economica che ha come base l'egoismo, come metodo la concorrenza e come obiettivo l'infelicità.

Martedì 9 agosto, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini - Amalfi, Totò Cascio, autore di "La gloria e la prova. Il mio nuovo cinema paradiso 2.0" (Baldini+Castoldi), ripercorrerà insieme a Alfonso Sarno i momenti del suo personale racconto di formazione e di rinascita. Salvatore Cascio, detto Totò, è il bambino protagonista di Nuovo Cinema Paradiso, l'indimenticabile capolavoro di Giuseppe Tornatore. Ai giornalisti che lo incalzano non vuole dire la verità, preferendo far credere che il cinema si sia dimenticato di lui. È stata invece una grave malattia - la retinite pigmentosa con edema maculare, che gli ha procurato una perdita progressiva, irreversibile e quasi totale della vista - a farlo rinunciare a quella che era una carriera promettente e radiosa.

La rassegna chiude venerdì 26 agosto, alle ore 21.00, in Largo Duca Piccolomini - Amalfi, con Corrado Calabrò autore di "Quinta dimensione" (Mondadori). Con questa nuova edizione delle sue poesie scelte, Corrado Calabrò affida al lettore un'opera antologica preziosa e aggiornata alla sua produzione più recente, mantenendo inalterata la struttura in sezioni che illumina i temi fondamentali della sua sessantennale attività di scrittura: un autoritratto poetico da cui emerge la forte consapevolezza raggiunta con la piena maturità espressiva, capace di stabilire rapporti profondi fra testi nati in momenti diversi della vita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104028106

Cultura

Ravello, inaugurata la mostra “Le donne dell’antichità” dell’artista Anselm Kiefer

È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con "I Venerdì di Ercolano": un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...