Tu sei qui: MotoriLe 10 auto più vendute al mondo nel 2022
Inserito da (Admin), sabato 22 aprile 2023 12:35:31
Non ci sono grandi sorprese nei dati delle auto più vendute del 2022, tranne per qualche eccezione. Certo, il mercato è in continuo cambiamento e alcune auto sono scivolate in classifica a causa di alcune difficoltà di approvvigionamento che dall'inizio della pandemia hanno sconvolto il settore automobilistico, maggiori informazioni. Nonostante questo, le aziende hanno continuato a investire fortemente in ricerca e sviluppo, soprattutto per quanto riguarda l'elettrificazione, la riduzione delle emissioni, la sicurezza e l'infotainment.
Con quattro veicoli nella Top 10, Toyota mantiene la sua posizione predominante sulle vendite globali di auto nuove. Ed è, ormai da tre anni, il gruppo automobilistico che vende di più nel mondo. In questo modo la casa nipponica è riuscita a superare anche il Gruppo Volkswagen. Ma vediamo insieme quali sono le dieci auto più vendute al mondo nel 2022. I dati sulle vendite sono stati ricavati dai dati sulle vendite di auto nuove in 162 paesi.
È ormai la regina incontrastata. Con oltre 50 milioni di immatricolazioni globali in assoluto da quando è uscita dalla prima volta dalla concessionaria, è l'auto piùvenduta della storia. Nel 2022, nonostante un piccolo calo, Corolla è riuscita comunque a comandare il mercato con oltre 1,12 milioni di immatricolazioni. Interessante notare che è una compatta a trainare il mercato, in un settore che è sempre più votato ai SUV e ai macchinoni.
Si scende sotto al milione, precisamente sono 868.309 le vendite dichiarate, ma è sempre Toyota a comandare, anche in questo settore. Il SUV della casa giapponese è il più apprezzato al mondo e va per la maggiore anche negli Stati Uniti. Un dato che ci permette di comprendere quanto rilevante sia la percezione di Toyota a livello globale.
Negli Stati Uniti non c'è storia, per vincere si deve vendere pick-up. Ford è leader nella produzione e nella vendita da oltre 40 anni. E con 786.337 esemplari immatricolati diventa la terza auto più venduta al mondo e la prima del mercato statunitense.
Lei è la new entry. Con una crescita dell'88% rispetto al 2021, ha scalato le classifiche e nel 2022 diventa la quarta auto più venduta al mondo. È la prima volta che una macchina completamente elettrica arriva così alta in classifica e ciò dimostra che ancora oggi Tesla è sinonimo di elettrico.
Ancora una volta Toyota. Questa volta con una berlina di medie dimensioni, che trova un buon riscontro in Giappone, ma anche negli Stati Uniti.
È al secondo posto come auto più venduta negli Stati Uniti, ma è al sesto posto come auto più venduta al mondo. Chevrolet ha scalzato il pick-up RAM e con Silverado vuole rimanere per anni al secondo posto.
La Honda CR-V continua ad essere un modello forte per il marchio giapponese. È un SUV apprezzato in tutto il mondo, tanto da racimolare 591.293 vendite segnalate.
Grazie al mercato australiano, Toyota si riserva un quarto posto in classifica con un pick-up premium. In tutto il mondo questo modello di Toyota ha venduto ben 549.918 unità.
Troviamo la casa coreana con il suo iconico SUV solo al nono posto, con 549.918 unità vendute.
Il pick-up della RAM ha subito un bel calo nelle vendite ed è scivolato al decimo posto in classifica, tuttavia è ancora in Top 10. Colleziona anche la medaglia di bronzo per quanto riguarda il mercato statunitense.
Il mercato complessivo delle auto nuove si è contratto marginalmente nel 2022. Con un totale di 66,2 milioni di vendite globali, lo scorso anno il settore automobilistico si è ridotto dello 0,8% rispetto alle 66,7 milioni di unità vendute nel 2021.
Ci sono alcune auto che hanno registrato un buon incremento rispetto all'anno precedente. Tra queste ci sono Tesla Model Y (+88,7%), Chevrolet Silverado (+1,8%), Toyota HiLux (+3,9%) e Hyundai Tucson (+0,4%).
La Honda CR-V ha registrato il calo maggiore su base annua, con un calo del 18,8%. Anche le vendite di RAM si sono ridotte rispetto al 2021, con un calo del 15,4%, seguite da Toyota RAV4 (in calo del 13,7%), Ford F-Series (in calo dell'8,8%), Toyota Corolla (in calo del 2,8%) e Toyota Camry (in calo del 2,6 per cento).
Il predominio di Toyota nel mercato delle auto nuove si riflette nelle sue vendite globali dello scorso anno, con la Toyota Motor Corporation - che comprende il marchio di lusso Lexus, il marchio di piccole auto Daihatsu e la divisione autocarri Hino - al primo posto con 10,48 milioni di vendite.
Il Gruppo Volkswagen ha venduto 8,3 milioni di veicoli nel 2022 attraverso il suo ampio portafoglio che comprende Volkswagen, Audi, Porsche, Lamborghini, Seat, Cupra e Skoda, mentre al terzo posto, Hyundai Motor Company ha realizzato 6,848 milioni di vendite con i suoi marchi Hyundai, Kia e Genesis.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100973103
Ottimi traguardi vincenti per i piloti con licenza sportiva rilasciata da Aci Salerno che si sono sfidati presso il Circuito Internazionale del Volturno. Podio nella Classifica Assoluta per Eugenio Barbone, vittoria di Gruppo per Fattorusso, Moccia e Cristian Pironti. Doppio trionfo per Belfiore. Un...
Un weekend, quello appena trascorso del 18 e 19 novembre, ad alto livello di adrenalina per l'Automobile Club Salerno che ha visto impegnati ben 32 piloti con licenza sportiva e Tessera Aci Salerno in quella che si può definire una delle gare di casa, ovvero il Trofeo Natale Nappi, organizzato da Selegest...
Oggi, giovedì 16 novembre, è la Giornata Mondiale del Motorismo Storico, in ricordo della data di nascita di Tazio Nuvolari. Un evento importante, a cui l'Automobile Club Salerno, insieme ad ACI e al Club ACI Storico, forniscono il proprio supporto diretto. Tema dell'edizione 2023 è: "Motorismo Storico...
Quindicimila presenze in due giorni con la pioggia che non ha spento l'entusiasmo degli appassionati di Supercar. Il format del Vesuvio Motor Show, organizzato da Afrodite Service di Antonio Olivieri e co-organizzato da Gemma Buiano, si è rivelato un successo con macchine da sogno, giovani campioni,...
Una Formula1 vola nel cielo di Napoli. È la Force India 2018 con livrea modificata che fu di Sergio Perez e Sebastian Ocon ospite della Terrazza Ramé del Gold Tower Lifestyle Hotel, struttura alberghiera perla di Napoli est della Famiglia Pugliese che farà da "Motorhome" d'eccezione alla prima edizione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.