Tu sei qui: MondoSigiA Maiori Anna Della Mura e Agostino Criscuolo si sono giurati amore eterno. Auguri!
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 ottobre 2022 16:14:03
Di Sigismondo Nastri
Ieri hanno coronato il loro sogno d'amore (è un'espressione retorica, lo so, ma nel loro caso ha un significato genuino) Agostino Criscuolo e Anna Della Mura.
Nella Chiesa di San Francesco, a Maiori, al limite occidentale del lungomare, ha benedetto le nozze don Nicola Mammato, parroco della Collegiata di Santa Maria a Mare, che ha avuto per la coppia belle parole. Del resto sono due giovani, ben educati, che conosce da quando erano bambini e ha seguito in tutto il percorso che li ha condotti al matrimonio (fino a guadagnarsi il loro grazie ufficiale sul libretto della messa stampato per la circostanza). Testimoni, Carmen Scannapieco, Maria Michela Milano, Vincent Langella e Filippo Pisacane. Compari di fedi, Angelo Scannapieco e Carmela Manzo.
Dopo il rito religioso, la festa all'hotel Club Due Torri, una delle strutture alberghiere d'eccellenza del territorio, affacciata su uno specchio di mare vastissimo sullo sfondo del profilo maestoso della Costa di ponente.
Tra una portata e l'altra di un pranzo delizioso, tanta musica per il divertimento non solo dei più giovani, persino di qualche ottuagenario. E poi, infine, la torta e gli ormai immancabili fuochi d'artificio.
Siate felici, ragazzi. Come oggi, sempre. Vi auguro di cuore di riuscite a realizzare tutte le vostre aspettative. Tutti i vostri sogni (e qui ci la parola ci azzecca per davvero).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1029174107
Di Sigismondo Nastri Ricorre domani, 16 novembre, la festa di San Giuseppe Moscati (25.7.1880-12.4.1927), "fulgido esempio di amore di Dio e di distacco dalle tristi realtà del mondo". Ecco ciò che l'illustre medico napoletano scriveva, in data 8 marzo 1925, al suo amico dott. Antonio Nastri di Amalfi,...
di Sigismondo Nastri Ad Amalfi c'era la Scuola media, intitolata allo storico locale Matteo Camera, con annesso ginnasio. Conseguita la licenza ginnasiale, nel 1950, vivemmo lunghi giorni di tensione e di attesa. L'istituzione del liceo, come sezione staccata del rinomato "Torquato Tasso" di Salerno,...
Di Sigismondo Nastri Ad Atrani, sul lucido pavimento marmoreo della Chiesa Collegiata di Santa Maria Maddalena colpisce questa iscrizione: "Fides tua te salvam fecit. Vade in pace" [La tua fede ti ha salvato. Va' in pace]. È la frase rivolta da Gesù al cieco di Gerico, dopo avergli restituita la vista....
di Sigismondo Nastri A metà del secolo scorso, i servizi igienici pubblici di Amalfi erano posizionati presso la Porta della Marina. Nonostante fossero angusti e scomodi, dato che bisognava scendere alcuni gradini per accedere agli orinatoi e, presumibilmente, al solo WC disponibile, erano frequentati...
Oggi, 11 ottobre, si celebra San Giovanni XXIII. Angelo Giuseppe Roncalli, già Patriarca di Venezia, fu Papa dal 28.8.1958. Nato a Sotto il Monte, Bergamo, il 25.11.1881; morto nella Città del Vaticano il 3.6.1963. Fu proclamato santo il 27.4.2014. La ricorrenza della sua festa corrisponde alla data...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.