Tu sei qui: MondoSigiA Maiori Anna Della Mura e Agostino Criscuolo si sono giurati amore eterno. Auguri!
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 ottobre 2022 16:14:03
Di Sigismondo Nastri
Ieri hanno coronato il loro sogno d'amore (è un'espressione retorica, lo so, ma nel loro caso ha un significato genuino) Agostino Criscuolo e Anna Della Mura.
Nella Chiesa di San Francesco, a Maiori, al limite occidentale del lungomare, ha benedetto le nozze don Nicola Mammato, parroco della Collegiata di Santa Maria a Mare, che ha avuto per la coppia belle parole. Del resto sono due giovani, ben educati, che conosce da quando erano bambini e ha seguito in tutto il percorso che li ha condotti al matrimonio (fino a guadagnarsi il loro grazie ufficiale sul libretto della messa stampato per la circostanza). Testimoni, Carmen Scannapieco, Maria Michela Milano, Vincent Langella e Filippo Pisacane. Compari di fedi, Angelo Scannapieco e Carmela Manzo.
Dopo il rito religioso, la festa all'hotel Club Due Torri, una delle strutture alberghiere d'eccellenza del territorio, affacciata su uno specchio di mare vastissimo sullo sfondo del profilo maestoso della Costa di ponente.
Tra una portata e l'altra di un pranzo delizioso, tanta musica per il divertimento non solo dei più giovani, persino di qualche ottuagenario. E poi, infine, la torta e gli ormai immancabili fuochi d'artificio.
Siate felici, ragazzi. Come oggi, sempre. Vi auguro di cuore di riuscite a realizzare tutte le vostre aspettative. Tutti i vostri sogni (e qui ci la parola ci azzecca per davvero).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1037152104
SETTANTACINQUE ANNI DA "LA MACCHINA AMMAZZACATTIVI è il titolo del post pubblicato sulla sua bacheca Facebook dal nostro amico Sigismondo Nastri, professore in quiescenza e giornalista, memoria storica del nostro territorio. "Sono passati settantacinque anni - pari a tre quarti di secolo - da quando...
di Sigismondo Nastri Fra poco più di un mese avrò 88 anni. Ho iniziato a scrivere sui giornali, dalla Costiera, nel 1951. Ero già allora un "tifoso" di Gaetano Afeltra, lo conoscevo da piccolo. Poi sono cresciuto alla sua ombra. Mi voleva bene, mi incoraggiava. Sognavo di fare il giornalista. Sul finire...
di Sigismondo Nastri "Ma quei d'Amalfi, cui la lunga spada era misura, a patria più lontana andavano..." (Gabriele d'Annunzio). Ogni volta che un mio conterraneo - nato in Costiera, voglio dire, o originario della nostra zona - sale agli onori della ribalta perché s'è fatto valere, dando lustro così...
di Sigismondo Nastri È passato sotto silenzio, oggi, il 150° anniversario della nascita di Enrico Caruso (Napoli, 25.2.1873 - 2.8.1921). Nel 1896, era appena all'inizio della sua prestigiosa carriera artistica. Il 4 marzo aveva interpretato il Rigoletto al teatro comunale "Giuseppe Verdi" di Salerno,...
Di Sigismondo Nastri La vicenda delle religiose del Monastero di Santa Chiara a Ravello, sfociata con tanto clamore mediatico nell'atto di disobbedienza al provvedimento di trasferimento, mi dà molto da pensare. Le Clarisse Urbaniste sono "monache di clausura dedite alla preghiera contemplativa e soggette...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.