Tu sei qui: MondoHmpv, il virus simile al Covid che preoccupa la Cina
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 gennaio 2025 18:01:59
A cinque anni dalla pandemia di Covid-19, la Cina affronta un'altra emergenza sanitaria legata a un virus respiratorio che sta mettendo in difficoltà il sistema sanitario di alcune città. Si tratta dell'Hmpv, il Metapneumovirus umano, un virus respiratorio della famiglia Paramyxoviridae, già noto dal 2001.
Pur provocando sintomi simili a quelli dell'influenza e del raffreddore - febbre, tosse, difficoltà respiratorie - il virus può portare a complicazioni più gravi come bronchiti e polmoniti, soprattutto nei bambini, negli anziani e nelle persone con sistema immunitario compromesso.
"Non siamo di fronte a una minaccia nuova, ma a un nemico già conosciuto - spiega al FattoQuotidiano.it il professor Roberto Cauda, docente di Malattie Infettive dell'Università Cattolica e dell'Università Campus Bio-Medico -. A differenza del SARS-CoV-2, abbiamo maggiori informazioni e strumenti per monitorarlo. Tuttavia, la situazione richiede attenzione, soprattutto per le categorie più fragili".
L'Hmpv si diffonde attraverso goccioline respiratorie e superfici contaminate. Le modalità di trasmissione ricordano quelle del Covid-19, così come il coinvolgimento dell'apparato respiratorio. Nonostante le similitudini, nella maggior parte dei casi l'infezione è benigna.
In Italia, un gruppo di ricerca coordinato da Francesco Branda del Campus Bio-Medico di Roma ha recentemente inviato a The Lancet Infectious Diseases un articolo che analizza l'incidenza crescente del virus. I dati, raccolti dall'Istituto Superiore di Sanità, confermano una presenza significativa del virus a partire dalle stagioni influenzali 2022-2023.
Ad oggi, non esistono trattamenti antivirali specifici per l'Hmpv, ma i sintomi possono essere gestiti efficacemente nella maggior parte dei casi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108283105
Mosca - Il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale ai media al termine di una conversazione telefonica di oltre due ore con il Presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump. Al centro del confronto, il conflitto in Ucraina e la possibilità...
Sabato 17 maggio 2025, la nave scuola Cuauhtémoc della Marina messicana è rimasta coinvolta in un grave incidente a New York, schiantandosi contro il ponte di Brooklyn durante una manovra sul fiume East. Il bilancio è tragico: due membri dell'equipaggio sono deceduti e almeno 19 persone sono rimaste...
Un gigantesco blackout ha paralizzato oggi l'intera Spagna e il vicino Portogallo, con ripercussioni anche nel sud della Francia. L’interruzione della corrente è iniziata poco dopo le 12:30, fermando le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia, mandando in tilt i semafori, bloccando aeroporti...
Potrebbe esserci spazio per un incontro tra Europa e Stati Uniti a Roma, in occasione dei funerali di Papa Francesco. A confermare l'ipotesi è stata Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante un briefing con la stampa: "Stiamo valutando la possibilità...
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...