Tu sei qui: LibriVietri sul Mare: 7 marzo all’Hotel Bristol si presenta il libro di Tommaso Mandato “Abbasso il calcio, viva il pallone”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 marzo 2024 18:11:34
Giovedì 7 marzo, alle ore 19,30, all'Hotel Bristol di Vietri sul Mare si presenta il libro di Tommaso Mandato "Abbasso il calcio, viva il pallone" (edizioni Homo Scrivens). L'iniziativa è promossa dal padrone di casa Vittorio Mendozzi e dalla Pro Loco di Vietri sul Mare. All'incontro, moderato dal giornalista Peppe Iannicelli, prenderanno parte, oltre l'autore, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone; il presidente della Pro Loco di Vietri sul Mare, Cosmo Di Mauro; Luis Vizzino, avvocato e docente Unisa - commissione di diritto dello sport e processo sportivo Cnf; l'imprenditore Vittorio Mendozzi.
Tommaso Mandato è un ex calciatore. A fine carriera è diventato avvocato, esperto di diritto sportivo, agente di calciatori, docente e organizzatore di eventi; ha giocato con Maradona ad Acerra nella celebre "partita nel fango". Ha pubblicato con Homo Scrivens Il centravanti in giacca e cravatta (2021).
C'è differenza tra calcio e pallone? Sì, e non si tratta solo di parole, è una mentalità: chi gioca a calcio ha visto i campi con l'erbetta, gli stadi pieni e nella borsa non ha che l'occorrente per disputare una partita. Chi gioca a pallone, invece, porta addosso i segni che lascia l'asfalto, ma ha pure un bagaglio di ricordi ed esperienze che nessun Campionato del Mondo può fronteggiare. Con questo spirito, Tommaso Mandato si interroga e va a caccia di conferme: meglio il gioco del calcio o quello del pallone? Nel suo reportage narrativo coinvolge calciatori, allenatori, talent scout ma pure tifosi che, almeno una volta nella vita, hanno trascorso un lunedì senza voce. Già, perché anche chi gioca a pallone aspetta la domenica pomeriggio per scendere in campo. Prefazione di Maurizio de Giovanni. Postfazione di Enzo Decaro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107438100
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....