Tu sei qui: LibriVietri sul Mare, 20 marzo Gabriella Genisi presenta il libro “Terrarossa - Le indagini di Lolita Lobosco”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 marzo 2024 14:25:32
Sarà Gabriella Genisi autrice della serie "Le indagini di Lolita Lobosco" a chiudere, la 6^ Edizione "DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore".
DiVini Libri è organizzato dall'Associazione di promozione sociale Migr-Azioni, con la collaborazione dell'Associazione "Joseph Beuys ed oltre".
Mercoledì 20 marzo, alle ore 18:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare verrà presentato il libro "Terrarossa - Le indagini di Lolita Lobosco", edito da Marsilio Editori.
A introdurre l'incontro sarà il giornalista Francesco Grillo, co-organizzatore della rassegna letteraria insieme a Raffaele Agresti, ideatore del format, modererà la docente Pina Masturzo, Presidente dell'associazione Porto delle Nebbie che organizza il SalerNoir Festival le Notti di Barliario, giunto alla 10^ Edizione. In apertura i saluti del Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone e della dott.ssa Rosa Pepe, in rappresentanza dell'azienda agricola Scairato, di Castel San Lorenzo, che illustrerà le caratteristiche del vino offerto, MACCHIAIUOLO un vino rosso Igp Paestum rosso. Le letture saranno invece affidate a Raffaele Sansone e Maria Grazia Salpietro.
Gabriella Genisi, scrittrice di successo, è nata a Bari, ha scritto numerosi libri, tra i quali "Come quando fuori piove", "Fino a quando le stelle", nel 2006 crea il personaggio di Lolita Lobosco, per colmare un vuoto femminile che c'era nella letteratura poliziesca italiana, diventando in pochi anni una scrittrice di spicco nella letteratura contemporanea noir al femminile.
Bari, primi giorni di agosto. Mentre Lolita Lobosco cerca di godersi le ferie, nella rimessa dell'azienda agricola Terrarossa viene ritrovato il cadavere di Suni Digioia, giovane imprenditrice, attivista per i diritti dei braccianti ed ecologista convinta. Sul portone d'ingresso, scritta a lettere scarlatte, campeggia la frase: «Entrate, mi sono impiccata.» Ma la pista del suicidio, da subito la più battuta, non convince affatto la commissaria Lobosco, che torna in servizio decisa a vederci chiaro. Quando l'autopsia conferma che la ragazza è stata strangolata, la sua vita privata viene rivoltata come un calzino: era troppo bella, libera e indipendente per non suscitare invidie e maldicenze. Lolita, però, non si accontenta dei pettegolezzi e non esita a immergersi nelle acque torbide del caporalato per cercare di far affiorare la verità.
Sullo sfondo di una città stravolta e quasi irriconoscibile, eppure pervasa come ogni estate dal profumo della salsa di pomodoro, la tenace commissaria barese torna con un nuovo caso da risolvere -intricato come la sua relazione con Caruso -, lottando ancora una volta per far trionfare la giustizia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104736108
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...