Tu sei qui: LibriVietri sul Mare, 14 maggio si presenta il libro di Edmondo Bruti Liberati, già Procuratore della Repubblica
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 maggio 2023 08:23:01
In chiusura della tornata primaverile dei suoi eventi 2023, l'associazione culturale vietrese La Congrega Letteraria presenta "DELITTI IN PRIMA PAGINA. La giustizia nella società dell'informazione", saggio di Edmondo Bruti Liberati, già Procuratore della Repubblica di Milano (volume è uscito per i tipi di Raffaello Cortina Editore).
L'appuntamento è per domenica 14 maggio, alle ore 19:00, presso la splendida, affrescata Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, in Corso Umberto I n.83.
Dopo i saluti del sindaco Giovanni de Simone, dialogheranno con l'autore: Giuseppe Borrelli, Procuratore della Repubblica di Salerno; e Francesca Salemme, giornalista; interverranno: ospite d'onore, Eva Cantarella, l'insigne storica e giurista recentemente insignita della cittadinanza onoraria di Vietri sul Mare; Aglaia McClintock, Università del Sannio; Roberto Miraglia, Università degli Studi di Milano-Bicocca. Modera il giornalista Aniello Palumbo.
L'evento, a ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti, è organizzato in collaborazione con Pro Loco Vietri sul Mare.
Alla giustizia chiediamo trasparenza, ma la comunicazione non si improvvisa. Alla stampa chiediamo notizie ma anche rispetto della dignità delle persone e della funzione giudiziaria. Spettacolarizzazione dei processi, magistrati affetti da protagonismo... le insidie non sono poche. Edmondo Bruti Liberati ripercorre qui le regole che andrebbero seguite da entrambe le parti e le prassi che invece sono diffuse, con richiami alle vicende che più hanno appassionato l'opinione pubblica, dalla "nera" di Buzzati al caso Cogne fino alle polemiche sui video della tragedia del Mottarone e delle violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Nelle odierne società democratiche, percorse da differenti fattori di crisi, la magistratura ha un ruolo fondamentale. È dunque necessario che il "quarto potere" eserciti un controllo critico sul "terzo potere". Nonostante le possibili deviazioni e strumentalizzazioni, un'informazione non asservita alla logica del profitto o a potentati economici è garanzia di libertà e di giustizia.
Edmondo Bruti Liberati, in magistratura dal 1970, ha svolto a Milano le funzioni di giudice, di pubblico ministero e, dal 2010 al 2015, di procuratore della Repubblica. Impegnato nell'associazionismo giudiziario, è stato presidente di Magistratura Democratica e presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Delitti in prima pagina (2022).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106630109
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...