Tu sei qui: LibriStasera a Positano prende il via la rassegna “Mare, Sole e Cultura”con Rossana Dian e Camillo Ricordi
Inserito da (Redazione LdA), sabato 18 giugno 2022 11:49:07
Ad aprire la XXX rassegna letteraria Positano,Mare, Sole e Cultura saranno Rossana Dian e Camillo Ricordi.
Una serata dedicata ai segreti per recuperare il tempo perduto e ai consigli per salvaguardare il nostro organismo dai danni dell'invecchiamento, attraverso un'alimentazione sana e all'attività fisica.
Infatti, Rossana presenterà Cucino sano, con lo sgarro (Mondadori): un volume che non è un semplice ricettario, non è una dieta, non è un manuale di cucina, ma è un approccio al cibo che contiene una storia di gratitudine verso la vita. In questo libro La Ross - così è conosciuta dai follower - racconta la sua storia personale con tante ricette.
Camillo Ricordi, invece, ricercatore sul diabete al Direttore del Diabetes Research Institute di Miami, esporrà i principi che ha raccolto nel suo Codice della longevità sana (Mondadori), un insieme di regole che, se seguite con un po' di disciplina, salvaguardano il nostro corpo dai danni dell'invecchiamento cellulare, dalle infiammazioni e dalle debolezze immunitarie.
Al termine dell'incontro sarà consegnato il Premio Internazionale di Giornalismo Civile ad Aldo Cazzullo. Il premio, presieduto da Arturo Martorelli e conferito dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, è assegnato ai giornalisti e ai personaggi che si sono distinti per l'impegno profuso nella tutela dei diritti civili, nelle inchieste e nel coraggioso sostegno dei valori sociali.
La rassegna prosegue mercoledì 22 giugno (ore 21 - Covo dei Saraceni) con una serata dal tema "Cinema senza tempo".
Sarà possibile assistere agli incontri previa prenotazione che potrà essere fatta attraverso i seguenti recapiti:
associazione.maresolecultura@gmail.com - 366 6421650
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100717101
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....