Tu sei qui: LibriSalotto letterario al femminile il 24 giugno a Minori con i romanzi di Angela Torri, Filomena Baratto e Jessica Brunetti
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 23 giugno 2022 14:46:49
Si chiude con un salotto letterario al femminile la quinta settimana della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo. Venerdì 24 giugno in Largo Solaio dei Pastai, ore 20.15, Angela Torri con "Anin" (Albatros Il Filo), Filomena Baratto con "Il ragazzo venuto dal mare" (LFA Publisher), Jessica Brunetti con "Verdenotte" (DrawUp) saranno in gara per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia.
Con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori.
Nello scenario della grande guerra, in "Anin" di Angela Torri un manipolo di donne risolve l'urgente problema dei rifornimenti al fronte, quel fronte carnico, appeso su balze rocciose irraggiungibili anche per i muli, dove i due eserciti contrapposti si massacrano. Abituate da secoli per l'estrema povertà ad indossare la gerla, ora se la mettono sulle spalle al servizio del paese in guerra. Con qualsiasi tempo il Padreterno mandi, in mezzo ai colpi nemici, ogni giorno, per ventisei lunghi mesi. Tra la dura quotidianità e l'impegno per la patria, le donne riscoprono anche una nuova ‘sorellanza' in cui spartire fatica e pena e la consapevolezza della propria coraggiosa forza. Timau, il piccolo paese a sei chilometri dal confine con l'Austria, si fa palcoscenico dove l'intera comunità mette in scena solidarietà, amore, amicizia e su tutto le domande universali dell'uomo di fronte all'orrore della guerra.
In un paese del sud Italia, Sauro Marra, proprietario terriero, un giorno trova nel suo terreno un ragazzo di colore. Disorientato e incapace di mandarlo via, se lo ritrova nei campi a raccogliere le olive. Dopo una settimana che Tim, questo il nome del protagonista de "Il ragazzo venuto dal mare" di Filomena Baratto, è alla masseria, comincia tra loro un timido rapporto pur tra dubbi e incertezze. E proprio allora gli agenti fanno irruzione nel podere per portarlo via: in una fabbrica di mattoni, poco distante da lì, sono state ammazzate quattro ragazze ed è implicato suo fratello Isman. Sono due ragazzi senegalesi che hanno attraversato pene e miserie per raggiungere l'Italia. Smarrito e preoccupato per lo scempio avvenuto e la sorte dei due ragazzi, il padrone non sa cosa fare. Alla fine decide di prendere Tim sotto la sua tutela offrendogli un lavoro di bracciante nel suo podere. Intanto il fratello, Isman, finisce in prigione come maggiore indiziato per la morte delle ragazze. Lentamente Tim conquista la fiducia del padrone che comincia a trattarlo come un figlio.
Quando Cecilia si trasferisce in una nuova città, per completare gli studi in economia, è convinta che le sue preoccupazioni più grandi saranno di carattere economico. Ben presto, però, si renderà conto che esistono sfide ben più complicate. Così, sullo sfondo di una città fatta di persone, ancor prima che di strade e palazzi, Cecilia affronterà le sue paure più profonde. A metà tra la voglia di restare nell'indifferenza di chi la circonda e il desiderio di liberarsi dal fardello del proprio passato, in "Verdenotte" di Jessica Brunetti, sarà costretta a riconsiderare la sua visione del mondo.
Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, con gli interventi di Manuel Rispoli.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106931101
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....