Tu sei qui: LibriSalerno rende omaggio a Pierino Prati, 23 febbraio al Comune il libro scritto dal figlio Cristiano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 13:13:40
Salerno rende omaggio a Pierino Prati. Venerdì 23 febbraio alle ore 18, nella Sala del Gonfalone del Comune, sarà presentato il libro "Ero Pierino la peste".
Saranno presenti il sindaco Vincenzo Napoli e gli autori Cristiano Prati (figlio di Pierino) e Remo Gandolfi. La prefazione del libro è di Walter Sabatini.
"Personalmente porterò il saluto della Commissione Sport di cui sono presidente. Con l'ufficializzazione della data ho voluto invitare l'attuale Direttore Generale della Us Salernitana 1919, insieme con il Team Manager Salvatore Avallone ed una delegazione del Club", ha dichiarato Gennaro Avella.
Prati è stata una icona della Salernitana. Giovanissimo, alla sua prima esperienza lontano da Milano contribuì in maniera determinante alla promozione in serie B nella stagione 1965-1966. Quei 10 gol in 19 partite furono il suo trampolino di lancio fino ai vertici del calcio internazionale.
Gli aneddoti di una storia mai dimenticata saranno raccontati dai protagonisti, sapientemente stimolati dal moderatore, il giornalista Alfonso Maria Avagliano, autore di una lunga e dettagliata ricerca su Pierino Prati, scomparso il 22 giugno 2020.
Certamente sarà presente una delegazione del tifo granata. La presentazione del libro "Ero Pierino la peste" è aperta al pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105839107
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...