Tu sei qui: LibriSalerno, Maurizio De Giovanni presenta il suo nuovo libro a Palazzo Sant’Agostino
Inserito da (Redazione LdA), martedì 12 aprile 2022 12:19:40
Giovedì 21 aprile, la Provincia di Salerno ospita lo scrittore Maurizio de Giovanni per la presentazione del suo nuovo libro "L'equazione del cuore", pubblicato lo scorso febbraio da Mondadori.
L'appuntamento è alle 18,30, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, organizzato nell'ambito di "TURISMOinPROVINCIA", il ciclo di incontri di promozione turistica curato dal Consigliere provinciale delegato al Turismo Pasquale Sorrentino.
Portano i saluti istituzionali il Presidente della Provincia Michele Strianese e il Consigliere provinciale delegato alla Cultura Francesco Morra. Discute con l'autore la Consigliera del Comune di Salerno Tonia Willburger, con l'accompagnamento musicale del Maestro Espedito De Marino.
"Per noi è un onore - dichiara Strianese - ospitare lo scrittore partenopeo de Giovanni le cui opere hanno ispirato bellissime fiction televisive di successo come Commissario Ricciardi, Bastardi di Pizzofalcone e Mina Settembre. I suoi romanzi, sempre in vetta alle classifiche, sono testimoni di una cultura straordinaria, la nostra, che arriva in tutto il mondo attraverso le traduzioni in inglese, spagnolo, catalano, francese, tedesco. Maurizio de Giovanni racconta la nostra terra, la bellezza di Napoli, la sua complessità e le sue contraddizioni, ma anche la nostra provincia salernitana, attraverso personaggi autentici e veraci, visceralmente umani".
"L'equazione del cuore" è un grande romanzo, "una storia profondamente diversa", che De Giovanni voleva scrivere da sempre, in cui racconta la storia di Massimo, un taciturno e abitudinario ex professore di matematica che vive su un'isola del golfo di Napoli.
Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana. A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia e il genero sono morti, il piccolo Checco è in coma. Massimo deve assolvere i suoi doveri. Crede, una volta celebrata la cerimonia funebre, di poter tornare nella sua isola, e lasciare quel luogo freddo e inospitale. Non può. I sanitari lo vogliono presente accanto al ragazzino che giace incosciente. Controvoglia, il professore si dispone a raccontare al nipote, come può e come sa, la "sua" matematica, la fascinosa armonia dei numeri. Fuori dall'ospedale si sente addosso gli occhi della città, dove lo si addita, in quanto unico parente, come tutore del minore, potenziale erede di una impresa da cui dipende il benessere di molti. Da lì in poi quanto mistero è necessario attraversare? Quanto umano dolore bisogna patire? Per arrivare dove?
Appuntamento imperdibile aperto a tutti nel rispetto della normativa anti-Covid. Per informazioni sull'evento 349-5389228.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106327109
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....