Tu sei qui: LibriPremio costadamalfilibri, 4 giugno gli autori in concorso presenteranno i loro libri a Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 3 giugno 2024 14:17:10
Secondo appuntamento, martedì 4 giugno, a Salerno per la 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Sarà la Libreria Imagine's Book ad ospitare il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir", alle ore 18.30 con Vincenzo Cassano e "Scarabocchi di fango e di stelle" (D&P), Claudia Saba - Ferdi Tripodi e "Ora so chi sei". Nel corso della serata anche il primo degli "Incontri d'Autore" del festival con Assunta Sperino e "Due volte me" (LFA Publisher).
"Scarabocchi di fango e di stelle" dello scrittore Vincenzo Cassano è la storia di un viaggio interiore. Un cammino esistenziale lungo la travagliata modernità, teso ad indagare le ragioni di questo travaglio e le possibili vie d'uscita. Punto di avvio ne è l'esperienza, che spesso ci piega e addolora. L'impegno dell'autore è nell'analizzare le ragioni di questa sopraffazione della carne e soprattutto dello spirito. Lo scenario, quello di una società ipertecnologica, consumistica, anti-ecologica, bellica, sempre più inumana e difficile da contenere nei suoi vorticosi cambiamenti. Secondo l'autore è necessario prima di ogni altra cosa `confrontarsi in maniera critica col proprio "io" per arrivare a comprendere quale sia la nostra `intima personale natura. Un percorso obbligato, atto ad intercettare le nostre fragilità, passività, scarse convinzioni, muovendosi in una direzione di consapevolezza che è la conditio sine qua non per recuperare l'orgoglio e, al tempo stesso, la gioia di vivere smarriti. E dunque l'esploratore di questo viaggio, in continuo colloquio con se stesso...
"Amare un narcisista è una truffa. Come costruire un castello di carte che non puoi buttare giù", scrive nella prefazione a "Ora so chi sei" di Claudia Saba e Ferdi Tripodi la criminologa e psicoterapeuta Cinzia Mammoliti. E aggiunge: "Le storie di Claudia e Ferdi, ancora una volta, ci mostrano il pozzo profondo e senza fine in cui è possibile precipitare se si ama un narcisista, ma ci riporta anche in superficie, lontano da quelle sagome tremule che vivono in balia della loro ripugnante natura...Erano convinti di avere qualcosa di prezioso tra le mani, ma hanno scoperto che gli è caduto e si è spezzato. Non c'è amore più grande di quello alimentato dal senso di colpa e non c'è libertà più totale che liberarsene. Claudia e Ferdi ci mostrano che separarsi da un narcisista non è una cosa veloce, né facile e che farlo, può portare via anche dei pezzi di te, ma è possibile. Quando stai con un narcisista non esiste un dopo, perché il dopo ti farebbe impazzire. Ma i protagonisti lo hanno sentito chiaramente lo schiocco del dopo, il colpo di frusta, quel qualcosa che si spezza dentro. Loro hanno amato quegli uomini, quegli uomini hanno dato il nome alle cose della loro vita, e soltanto loro potranno permettere al tempo di riprendere il suo ritmo. Li rincontreranno, diranno loro tutto quello che c'è da dire e decidere se ricominciare a vivere. Solo lasciandoli il ricordo diventerà fugace e poi, forse, più nulla".
Assunta Sperino in "Due volte me" cerca di tener separate le sue due anime, ma loro la beffano e si palesano senza avvertire. Lo ammette, quando mette la penna sul foglio non sa mai se scriverà in vernacolo o in italiano, quando la poesia decide di invaderla non sa mai cosa vuole né quando la lascerà libera... a volte le ci vogliono giorni per finire un testo, anche se di pochi versi e, nel frattempo, le parole cercano disperatamente di farsi strada nel groviglio di sensazioni che le riempiono il corpo e i pensieri.
Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone che, a seguire, condurrà la cerimonia di consegna del Premio Dolce e caffè, prestigiosa azienda pasticciera di Salerno, a due delle otto "DonneinCultura" salernitane, che saranno insignite del riconoscimento in serate successive: l'attrice Vania De Angelis e Paola Giustiniani, poetessa e presidente della Fondazione "Per un cielo stellato".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107131106
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...