Tu sei qui: LibriMinori, all'ultimo dei "Salotti letterari di Natale" si parla di calcio con Limite e Imbriani
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 dicembre 2023 09:04:19
Si chiudono mercoledì20 dicembre alle ore 18.45 presso l'Aula consiliare del Comune di Minori "I Salotti letterari di Natale", iniziativa promossa da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori, la serata si snoderà tra l'amore viscerale per il calcio ed una forte espressione di solidarietà. Protagonista Napoli e la sua squadra fresca di scudetto, dove non ha giocato solo Maradona ma anche calciatori che hanno sofferto molto soprattutto fuori dal campo di gioco.
In "Senza ‘o Napule nun campo!", edito da LFAPublisher, Francesco Limite appena ha visto una palla, o meglio un pallone, l'ha eletto a suo gioco non solo preferito ma unico. Il suo quartiere, allora, e stenterà a crederlo chi lo conosce nella veste attuale, era un campo da calcio eccezionale. Dalla passione del gioco, nasce come leggerete, la passione, ma il termine appropriato è il tifo, per il Napoli. Irrazionale, inspiegabile, incomprensibile per chi non ne "soffre", addirittura oggetto di scherno perfino in famiglia (moglie), causa di arrabbiature, discussioni, litigi ma anche di emozioni e gioie irrefrenabili, magari rare fino a qualche tempo fa, per non parlare di oggi. Con la prefazione del professor Bruno Siciliano.
A seguire Gianpaolo Imbriani racconta il progetto "#ImbrianiNonMollare" nei 115 Paesi attraversati per 493.624 km totali di viaggio, allo scopo di realizzare 5 campi di calcio nei 5 diversi Continenti ricordando Carmelo Imbriani, ex calciatore del Napoli scomparso all'età di 37 anni per un male aggressivo, con l'aiuto anche di "La STORIA di una PROMESSA", il libro diviso in tre parti: la prima racconta la malattia di Carmelo, la seconda tratta la storia di una promessa fatta da Gianpaolo al fratello poco prima della sua scomparsa, la terza interessa invece nello specifico il viaggio compiuto nei cinque continenti.
Con gli autori, dopo i saluti del consigliere delegato allo Sport del Comune di Minori Alfonso Fortezza, si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100748104
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...