Tu sei qui: LibriMauro Bocchio torna a Maiori: 3 dicembre la presentazione del libro di poesie “AltaMarea”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 dicembre 2022 11:56:43
A poco più di un anno dalla sua prima raccolta di versi "Se vuoi chiamale poesie...", MauroBocchio, nato a Salò ma maiorese di adozione, torna con nuove odi in "AltaMarea", edito da Terra del Sole, che sarà presentato sabato 3 dicembre, ore 19.15, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori. Dopo i saluti del sindaco Antonio Capone e della presidente di Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana Distretto 210 Italia, Anna Sicolo, parlerà del libro con l'autore Alfonso Bottone, direttore organizzativo ..incostieraamalfitana.it.
Mauro Bocchio, come sottolinea lo stesso Alfonso Bottone nella prefazione al libro, «continua a donarci emozioni con questa seconda raccolta dal titolo profetico "Alta Marea". Sì, perché in fondo la vita, la nostra vita, è un alternarsi di mare piatto e mare in burrasca. E l'"alta marea" a cui fa riferimento Mauro Bocchio è quella dell'incedere veloce delle stagioni, non solo quelle atmosferiche, che tutto trascina e trasforma. "Se quattro stagioni colmano la misura dell'anno, quattro stagioni ha pure l'animo dell'uomo..." scrive John Keats, tra i principali esponenti della "seconda generazione romantica" inglese. E Mauro Bocchio le attraversa tutte, le stagioni, attraversando il suo animo e i suoi mutamenti, avendo sempre come compagno d'avventure il "mare", da cui non si sente tradito, mai. Una raccolta di versi "Alta Marea" che, nella parte iniziale, prosegue l'iter tracciato dal poeta con la prima opera poetica del 2021, ma che scorrendo le pagine rivela una mutazione intensa, di chi la vita se la tiene ben stretta, impregnandola di emozioni da trascrivere anche in seguito sulla carta e nel cuore. Sogni, speranze, illusioni e disillusioni, l'amore per le donne e per i borghi costieri ricchi di suggestioni: tutto si rincorre, si disperde e si ritrova, proprio come l'"Alta Marea"».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107232107
A Salerno, giovedì 9 febbraio, tornano il romanzo del minorese Alfonso Bottone "Maria storie di ragionevole follia" e le "Storie dell'arcobaleno che vinse il mostro che non si vede" di sua figlia, VivianaBottone, editi entrambi da Terra del Sole. Appuntamento al Foyer cafè letterario del Teatro Nuovo...
Il prossimo mercoledì 1 febbraio, alle 17.30, la Fondazione Matteo e Claudina deStefano di Ogliastro Cilento farà tappa a La Feltrinelli, sul corso principale di Salerno, per presentare il volume "A lezione dai longevi. Una ricerca sugli anziani del Cilento" edito da Franco Angeli. In conversazione con...
Nuovo appuntamento, il primo del 2023, con la rassegna "Martedì Letterari", organizzata dall'Associazione "Rinascita - Commercianti di Battipaglia", presieduta da Lucia Ferraioli, coordinata dal giornalista Andrea Picariello e rientrante all'interno del format "La biblioteca è anche tua". L'appuntamento...
Si intitola "La Costiera ed i suoi artisti: un amore dipinto" ed è il libro, scritto dal Prof. Massimo Ricciardi, che sarà presentato il 3 febbraio 2023 alle 18,30, a Maiori, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo. Così si legge nella prefazione dell'ingegnere Giuseppe Mormile: "Un arcano...
In apertura della sua decima rassegna culturale, La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare presenta, "IL BRIGANTE E IL GENERALE. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola", saggio storico del prof. Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.