Tu sei qui: LibriMauro Bocchio torna a Maiori: 3 dicembre la presentazione del libro di poesie “AltaMarea”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 dicembre 2022 11:56:43
A poco più di un anno dalla sua prima raccolta di versi "Se vuoi chiamale poesie...", MauroBocchio, nato a Salò ma maiorese di adozione, torna con nuove odi in "AltaMarea", edito da Terra del Sole, che sarà presentato sabato 3 dicembre, ore 19.15, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori. Dopo i saluti del sindaco Antonio Capone e della presidente di Inner Wheel Club di Costiera Amalfitana Distretto 210 Italia, Anna Sicolo, parlerà del libro con l'autore Alfonso Bottone, direttore organizzativo ..incostieraamalfitana.it.
Mauro Bocchio, come sottolinea lo stesso Alfonso Bottone nella prefazione al libro, «continua a donarci emozioni con questa seconda raccolta dal titolo profetico "Alta Marea". Sì, perché in fondo la vita, la nostra vita, è un alternarsi di mare piatto e mare in burrasca. E l'"alta marea" a cui fa riferimento Mauro Bocchio è quella dell'incedere veloce delle stagioni, non solo quelle atmosferiche, che tutto trascina e trasforma. "Se quattro stagioni colmano la misura dell'anno, quattro stagioni ha pure l'animo dell'uomo..." scrive John Keats, tra i principali esponenti della "seconda generazione romantica" inglese. E Mauro Bocchio le attraversa tutte, le stagioni, attraversando il suo animo e i suoi mutamenti, avendo sempre come compagno d'avventure il "mare", da cui non si sente tradito, mai. Una raccolta di versi "Alta Marea" che, nella parte iniziale, prosegue l'iter tracciato dal poeta con la prima opera poetica del 2021, ma che scorrendo le pagine rivela una mutazione intensa, di chi la vita se la tiene ben stretta, impregnandola di emozioni da trascrivere anche in seguito sulla carta e nel cuore. Sogni, speranze, illusioni e disillusioni, l'amore per le donne e per i borghi costieri ricchi di suggestioni: tutto si rincorre, si disperde e si ritrova, proprio come l'"Alta Marea"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104447102
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...