Tu sei qui: Libri“Maledetti pacifisti”: stasera la presentazione del libro di Nico Piro alla Casa del Volontariato di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 14 dicembre 2023 09:04:35
Maledetti pacifisti: Come difendersi dal marketing della guerra (Peolple, collana Pamphlet) è il libro del giornalista salernitano Nico Piro che sarà presentato stasera, 14 dicembre, alle 18, presso la Casa del Volontariato di Salerno in via F. Patella n. 2 (all'altezza di Corso Vittorio Emanuele 90).
Il testo è dedicato a Gino Strada, medico chirurgo fondatore di Emergency, perché, come dice l'autore: "Se vogliamo ricordare Gino strada c'è solo una cosa da fare: continuare il suo lavoro [...]. Non sono un medico, non sono un politico, sono un giornalista. Il mio pezzettino, la mia gocciolina, è provare a raccontare la guerra per quello che è: merda, sangue, morte e dolore".
Nico Piro è un giornalista e blogger italiano, inviato speciale del TG3. Ha iniziato a lavorare come giornalista alla fine degli anni ottanta per testate giornalistiche locali di Salerno, su carta stampata, in radio e televisione. Nel 1994 inizia a collaborare con il quotidiano il manifesto. Alla fine degli anni novanta lavora al quotidiano Corriere del Mezzogiorno, il regionale del Corriere della Sera in Campania.
Dal 2000 passa come redattore a RaiNet News, testata internet della rai e nel 2003 a TG3. Inviato di guerra per il Tg3,in Afghanistan è testimone dei momenti più duri per l'Italia come il rapimento del giornalista Daniele Mastrogiacomo nel 2007 e l'uccisione dei sei paracadutisti il 17 settembre 2009 a Kabul, poi è a Mosca durante il conflitto tra Russia e Ucraina.
Nel libro, 160 pagine, Piro racconta il conflitto da una posizione per lui insolita: dal 2019 non può più entrare in Ucraina e quindi, da Mosca, ragiona e scrive in queste pagine, con penna affilata, sulla vendita del "prodotto guerra" da parte dei politici e del loro apparato mediatico, disperatamente impegnati a piazzare il conflitto a un'opinione pubblica che non ne vuole sapere nulla ed è schierata - lo dicono i sondaggi - con la pace. Di fronte alla violenza verbale degli opinionisti con l'elmetto, al sorgere di un pensiero unico bellicista, lo scopo di questo pamphlet è smontare la narrazione delle guerre che ci stanno spacciando come male necessario dall'alto valore morale.
«No non ci sono riuscito nemmeno questa volta a restarmene fermo. Non potevo più guardare lo spettacolo in corso da oltre due mesi: opinionisti con l'elmetto, commandos in cravatta, generali della domenica, indignados sartoriali che fanno di tutto per venderci la guerra e la sua necessità, per disprezzare la pace (quella che da settant'anni ci garantisce il benessere in cui viviamo). Sono piazzisti del conflitto, hanno un preciso marketing, una narrazione con la sua trama e i suoi protagonisti. Questo racconto ipnotico va smontato e ricondotto a quello che è: un modo per piazzarci un prodotto di cui possiamo ampiamente fare a meno. Tutto ciò accade mentre generali veri (gente che ha guidato truppe in battaglia) e giornalisti che hanno camminato su strade tappezzate di cadaveri mettono in guardia contro una possibile terza guerra mondiale, contro la propaganda e il Pensiero Unico Bellicista negazione di ogni dissenso. Così mi è venuto in mente di scrivere un libricino su "Come Difendersi dal Marketing della Guerra" per aiutarvi a non farvelo vendere questo conflitto, come le caramelle che vi aspettano alle casse del supermercato e vi fanno gli occhi dolci convincendovi a comprarle.
"Nell'attuale situazione difficile situazione internazionale non potevamo non discutere di Pace con chi la guerra ha provato a raccontarla nel modo più crudo", hanno affermato gli organizzatori dell'evento del Centro servizi per il volontariato (CSV), che ha organizzato l'evento insieme all'Associazione Memoria in Movimento, Associazione Coordinamento Solidarietà e Cooperazione, Pax Christi, Movimento Cattolico Internazionale per la pace, Cobas Scuola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104349104
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...