Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Nome di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 12 settembre

Ieri: 11 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: LibriMaiori, sabato Alessia Castellini presenta "Il sentiero delle formichelle"

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

A Palazzo Mezzacapo la presentazione del romanzo dedicato alle portatrici di limoni

Maiori, sabato Alessia Castellini presenta "Il sentiero delle formichelle"

Sabato 13 settembre, la scrittrice presenterà a Palazzo Mezzacapo il libro ispirato alle donne che percorrevano ogni giorno l'antico Sentiero delle Formichelle per trasportare limoni e prodotti tipici. Dialoga con l'autrice Costantino Amatruda.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 10:37:41

Una serata dedicata alla memoria e alla cultura della Costiera Amalfitana. A Maiori, sabato 13 settembre, alle ore 20:00, nella suggestiva location di Palazzo Mezzacapo, Alessia Castellini presenterà il suo romanzo Il sentiero delle formichelle, edito nel 2024, che racconta la storia vera delle portatrici di limoni, donne coraggiose che con sacrificio e determinazione hanno segnato la vita e l'identità della Costiera Amalfitana.

Il libro nasce dall'esperienza diretta dell'autrice, che nel 2021 ha percorso l'antico sentiero insieme alla guida ambientale ed escursionistica Matteo Giordano. L'itinerario, lungo circa otto chilometri, collega Tramonti alle vicine località di mare Maiori e Minori, attraversando filari di uva, terrazzamenti e mulattiere. Fu proprio questo cammino che, nell'Ottocento, vedeva protagoniste le donne conosciute come formichelle, capaci di trasportare sulle spalle pesanti sporte di limoni e prodotti tipici della zona, affrontando pendenze e sacrifici quotidiani.

Durante l'incontro, moderato dal professore e regista Costantino Amatruda, il pubblico potrà dialogare con l'autrice e immergersi in una narrazione che unisce memoria storica e invenzione letteraria.

Ambientato nella Costiera Amalfitana degli anni Quaranta, il romanzo ha per protagoniste Rachele e Nannina, due giovani formichelle che percorrono ogni giorno il ripido sentiero tra Tramonti e la costa. Rachele, fiera delle tradizioni del suo paese, accetta con orgoglio le dure regole della vita, mentre Nannina sogna terre lontane, desiderosa di sfuggire a un destino di fatica e sacrificio. Diverse in tutto, sono però inseparabili fin dalla nascita, legate da un vincolo indissolubile.

Ottant'anni dopo, due sorelle, Ninfa e Aleli, giungono a Tramonti convinte che quella delle formichelle sia soltanto una leggenda narrata dalla loro nonna scrittrice, recentemente scomparsa. Scopriranno invece che Rachele e Nannina sono esistite davvero, e che il sentiero custodisce un segreto di famiglia rimasto nascosto per generazioni.

Un romanzo che intreccia passato e presente, memoria e identità, e che restituisce dignità a donne instancabili, simbolo di resilienza e di amore per la propria terra.

(Foto: Alessia Castellini)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10246105