Tu sei qui: LibriLa salernitana Rossella Cerrone debutta in libreria con "La fortuna ha gli occhi a mandorla"
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 ottobre 2022 14:18:43
Venerdì 4 novembre, alle ore 18, presso la libreria laFeltrinelli Libri e Musica (Corso Vittorio Emanuele, 230) di Salerno, Rossella Cerrone presenta "La fortuna ha gli occhi a mandorla" (Europa edizioni). Interviene il giornalista Alfonso Sarno. Letture di Giulia Napoli.
Nina è una bimbetta goffa che, raggiunta l'adolescenza, brucia le tappe una dietro l'altra. Diventa un'adolescente scaltra e diversa dalle altre, capace di essere libera di ricercare sé stessa. Ma il clima di provincia a Nina sta troppo stretto, così, concluso il liceo, decide di trasferirsi dal piccolo paesino del salernitano dove vive coi genitori a Napoli, per frequentare la facoltà di Lingue Orientali. La affascina la Cina, quel paese antico custode di tradizioni e usanze lontane dal nostro mondo occidentale.
Le strade che si aprono davanti a Nina sono tante. Per una come lei, desiderosa di andare il più lontano possibile e di fare nuove esperienze, ogni Paese è un'avventura, una scoperta, e nonostante le difficoltà riesce sempre a trovare nuovi stimoli per affrontarle. Eppure a volte il destino si mette di traverso e sul più bello gioca brutti scherzi. La vita di Nina, tra amori persi e altri ritrovati, tra lavori stimolanti e cadute vertiginose, sarà un alternarsi di alti e bassi, di traguardi raggiunti e di sconfitte dolorose. Una vita comunque vissuta fino in fondo, senza paure e con coraggio.
Rossella Cerrone è nata a Salerno nel 1978. Dopo gli studi classici si è laureata in Lingue e letterature straniere (cinese e inglese) con indirizzo filologico-letterario presso l'Istituto Universitario l'Orientale di Napoli. Per i suoi studi ha vissuto per un anno in Cina, in particolare a Pechino, mentre per brevi periodi fra Londra, Malta e Dublino. Dal 2003 al 2008 ha lavorato presso il Consolato della Repubblica Popolare Cinese a Firenze, dal 2005 al 2006 per la società Bains de Mer del Principato di Monaco in qualità di interprete di lingua cinese. Nel 2008 ha collaborato con altri sinologi alla scrittura del libro Conoscere la Cina per la città di Sansepolcro. Dal 2008 al 2018 ha lavorato come responsabile eventi internazionali per una società privata di Salerno. Oggi segue varie attività ed è un'appassionata di lettura, viaggi e del vivere in armonia con la natura.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109338102
"Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", la rassegna letteraria organizzata dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura in collaborazione con la Regione Campania, la Scabec, la Camera di Commercio di Salerno, e il patrocinio della Provincia di Salerno...
Nell'aula del Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, alle ore 18 di giovedì 30 novembre 2023, sarà presentato il volume "Graffiti vietresi" di Vito Pinto, edito da Graus Edizioni con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Trattasi di una antologia della memoria del paese costiero, che è sempre...
Sabato 2 dicembre, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Vietri sul Mare, con inizio alle 10.30, secondo appuntamento con la rassegna "Quello che le donne... Dicono!", organizzata dal giornalista Antonio Di Giovanni, nell'ambito delle manifestazioni culturali "Vietri Cultura", per la direzione...
Di Maria Abate "Bart off: Dal forno dell'architetto" è il libro che Bartolomeo Giordano, nato e cresciuto a Tramonti, piccolo paese nell'entroterra della Costiera Amalfitana, desiderava pubblicare da ormai diversi anni... e finalmente ce l'ha fatta. Laureatosi a pieni voti all'Università degli studi...
«In quest'ultimo anno ho portato avanti tanti progetti fantastici. Ma ce n'è uno in cui ho messo tutto me stesso». È con queste parole che Salvatore De Riso, maestro pasticcere della Costa d'Amalfi e presidente AMPI annuncia il suo ultimo libro, "I Dolci del Cuore". 352 pagine di dolcezza e aneddoti....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.