Tu sei qui: Libri"La Costiera ed i suoi artisti, un amore dipinto", Massimo Ricciardi presenta a Maiori il suo ultimo libro
Inserito da (Admin), domenica 12 febbraio 2023 16:13:00
Una serata straordinaria, quella di venerdì 3 febbraio scorso, a Maiori dove all'interno del salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo si è svolta la presentazione del libro scritto dal prof. Massimo Ricciardi: "La Costiera ed i suoi artisti, un amore dipinto"
L'evento è stato organizzato dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, con la presidente Anna Sicolo e la past president Trofimena Forte, sostenuto dal dottor Angelo Frattini, Sostituto procuratore della Repubblica al Tribunale dei minori di Salerno, e dall'ing. Giuseppe Mormile.
La presidente Sicolo ha lodato il lavoro svolto per la riscoperta dei pittori costaioli e ha sottolineato come questo sia perfettamente in linea con il tema nazionale dell'Inner Wheel per il 2023, ovvero "Fate meraviglie".
Trofimena Forte ha condiviso un ricordo molto personale della sua fanciullezza di quando con l'amata madre Reginalda era solita fare visita all'amico e pittore costaiolo Manfredi Nicoletti.
Il dottor Frattini ha dichiarato di aver realizzato un sogno con questo libro, che dovrebbe servire ai giovani della Costiera per avvicinarsi all'arte e comprendere quanto sia meraviglioso il luogo in cui vivono, e gli artisti - i loro avi - che hanno donato al mondo opere d'arte di fama internazionale. Il prossimo passo sarà quello di presentare il libro alle scuole della Costiera Amalfitana.
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha portato i propri saluti istituzionali, sottolineando con orgoglio il fatto che molti pittori della scuola dei costaioli siano di fatto originari di Maiori.
Infine, è toccato al professore Ricciardi, autore del libro, presentare gli artisti e le opere più importanti della scuola di Maiori. Gaetano Capone è stato menzionato come esempio di modi pittorici e scelte tematiche, con i giovani artisti che lo hanno seguito e cresciuto sotto la sua guida. Capone si dedicò principalmente al ritratto della borghesia maiorese, ma anche alla rappresentazione delle attività tipiche della costiera amalfitana. Il suo dipinto "VIV O RE" ebbe successo perché fu richiesto dallo stesso sovrano. Il suo stile era tipicamente ottocentesco.
A chiudere la serata, che ha visto anche un momento conviviale realizzato con il supporto dei giovani dell'Istituto alberghiero di Maiori, coadiuvati dai loro professori, l'intervento dell'Ingegner Mormile vero deus ex machina di questo meraviglioso libro che, dopo aver ringraziato quanti lo hanno supportato in questa avventura, ha voluto dedicare il suo impegno alla moglie e ai suoi amati figli.
Un momento molto emozionante che però l'ing. Mormile ha rimarcato più volte come punto di inizio di un percorso che mira a coinvolgere le prossime generazioni di giovani della Costa d'Amalfi, le future energie che questo territorio alimenterà con la sua bellezza e le sue peculiarità uniche.
Leggi anche l'articolo del giornalista Norman Di Lieto, moderatore dell'evento
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103150109
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...