Tu sei qui: Libri“L’uomo delle pizzerie”: 13 agosto a Tramonti il libro di Amelia Giordano
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 agosto 2023 11:24:33
Domenica 13 agosto alle ore 19:30, a Tramonti, presso la "Vigna del Prete" della Parrocchia San Felice di Tenna sita in frazione Pietre, si terrà la festa comunitaria in onore di Maria Santissima delle Grazie: nell'occasione sarà presentato il libro "L'uomo delle pizzerie", edito da Edizioni Astragalo.
Realizzato da Amelia Giordano, il romanzo racconta l'incredibile storia di suo padre Luigi, lungimirante imprenditore che, partito da Tramonti (più precisamente dalla frazione Pietre, di cui era originario), ha creato negli anni quello che viene considerato il primo franchise della pizza.
Una storia che parte dal caseificio Giordano, fondato a Loreto (NO) negli anni '50 del secolo scorso, seguito dalla nascita della prima pizzeria, ‘A Marechiaro di Novara, il cui scopo di partenza era proprio quello di riutilizzare il Fior di Latte invenduto.
Un'intuizione geniale, che ha permesso a Luigi di ridurre gli sprechi e dare il via a un vero e proprio boom commerciale, con la pizza a fare da traino. Un boom che, grazie all'emigrazione controllata, ha poi coinvolto tantissime famiglie di Tramonti: sotto la guida di Luigi hanno raggiunto il Nord Italia e messo a frutto la loro operosità, testimoniata dalle tante pizzerie ancora in attività e la cui fondazione è riconducibile a questa prima espansione.
"L'uomo delle pizzerie" è molto più di un libro: è la memoria storica di Tramonti e dei tramontani, di chi è rimasto e di chi ha cercato la propria fortuna altrove, ma senza mai dimenticare le proprie radici, con un legame che dura ancora oggi e che avvicina Nord e Sud.
Saranno presenti il sindaco di Tramonti Domenico Amatruda e il vicesindaco, nonché presidente dell'Associazione Pizza Tramonti, Vincenzo Savino, che ha curato la prefazione del libro, e che ha dichiarato: "L'incredibile storia di Luigi Giordano è il miglior esempio che abbiamo a disposizione per mostrare quanto di grandioso è stato fatto dai cittadini di Tramonti dal dopoguerra ad oggi. Più che una storia, tante storie, unite da un filo comune che arriva fino ai giorni nostri, e che anche in futuro saprà mostrarci la direzione da seguire. Non possiamo che ringraziare Amelia per lo splendido lavoro fatto, che va ad arricchire il patrimonio culturale di Tramonti aggiungendo una nuova preziosa gemma. Luigi sarà di ispirazione per i tanti che vorranno e sapranno credere nelle loro capacità e nella loro intraprendenza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108452102
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....