Tu sei qui: Libri..incostieraamalfitana.it prosegue a Cetara con la presentazione di due libri e la consegna del Premio Scriptura
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 13 luglio 2022 16:32:31
Prosegue l'ottava e ultima settimana del sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 14 luglio a Cetara , in Piazzale Grotta, ore 20.15, con la presentazione del libro di Antonio Capitano "Cronache dal mondo dell'arte 1: Storie curiose di artisti e dintorni", pubblicato da Albeggi: brevi storie che svelano fatti, aneddoti, circostanze della vita di artisti come Piero della Francesca, Masaccio, Leonardo, Botticelli, Caravaggio, Filippo Lippi, Benozzo Gozzoli, Antonello da Messina, Simone Martini, Raffaello, nel momento del massimo splendore artistico, tra tardo Medioevo e pieno Rinascimento. Un libro piacevole e curioso per tutti gli appassionati della storia dell'arte italiana.
Ad Antonio Capitano, già collaboratore de "Il Sole 24 Ore", e giornalista di "Atlante" magazine della Treccani, e de "Il Ponte", rivista fondata da Piero Calamandrei, oltre a curare un blog culturale sul "Fatto Quotidiano", sarà consegnato uno "speciale" Premio Scriptura da Anna Bruno, ideatrice ed organizzatrice del prestigioso evento nolano, gemellato con ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
A parlarne con l'autore Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, che, a seguire, incontrerà la storica dell'arte Merisabell Calitri per presentare la monografia "Pier Francesco Mastroberti", curata da Jolanda Carrella, pubblicata da Najade, e dedicata all'artista lucano di nascita e salernitano d'adozione. Pittore, scultore, ideatore di schizzi e bozzetti, vignettista, Pier Francesco Mastroberti ha manifestato da sempre una grande versatilità e spiccate doti nel campo artistico, passando dalla pittura figurativa al disegno, dalla grafica acquerellata alle vignette e alle caricature. Poi la scultura: gessi, terracotta, tufo e bronzo. Allievo del Maestro De Vincenzo, insigne esponente della scultura partenopea contemporanea, Mastroberti deve in parte a lui la scelta della scultura come espressione di privilegio nel proprio panorama artistico ed emozionale. Attualmente, infatti, si dedica soprattutto alla scultura proseguendo nella ricerca di forme e di materiali.
Con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Cetara, e dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno.
Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103042103
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta". Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica...
Sarà presentato sabato 5 luglio alle ore 19:00 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il libro "Nudo", primo romanzo autobiografico di Andrea Picariello, edito da Saggese Editore. Il giovane giornalista salernitano, noto al pubblico per la sua attività nel giornalismo musicale e culturale,...
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...