Tu sei qui: Libri“Il sentiero delle formichelle”: 10 agosto la presentazione del libro di Alessia Castellini a Tramonti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 3 agosto 2024 12:07:49
Far rivivere la storia delle "formichelle", le donne della Costiera Amalfitana che per secoli ne percorsero i sentieri portando pesantissime ceste di limoni sulla schiena: è quanto si propone di fare il libro "Il Sentiero delle Formichelle" di Alessia Castellini, edito da Piemme. La presentazione, organizzata dal Comune di Tramonti, è in programma per sabato 10 agosto, a partire dalle 18,30, nella piazza antistante la chiesa della frazione Paterno Sant'Elia.
Nel corso dell'incontro l'autrice racconterà una figura iconica del territorio, della quale ha conosciuto i segreti e la storia, parlando con alcuni residenti che ne conservano la memoria e grazie ai quali ha realizzato un'opera narrativa incentrata sulle vicende umane di due donne tramontane vissute negli anni '40 del secolo scorso.
L'occasione rappresenterà anche un'iniziativa in cui toccare con mano i luoghi su cui si è innestata una millenaria storia di laboriosità, che rivive nell'agricoltura eroica portata avanti da tanti giovani del territorio che, soprattutto negli ultimi anni, con il supporto delle istituzioni locali, stanno contribuendo a preservare le sue tradizioni.
Prima della presentazione del libro, infatti, si terrà una "passeggiata introduttiva" aperta a tutti coloro che parteciperanno all'evento, proprio sulle orme delle formichelle tramontane. L'itinerario, adatto a grandi e piccoli, si snoda all'ombra dei caratteristici pergolati in cui si coltiva il limone sfusato amalfitano Igp. In alternativa, si potrà raggiungere comodamente in auto il borgo di Paterno S.Elia in tempo utile per la presentazione dell'evento. Seguirà un momento conviviale con la degustazione di prodotti tipici di aziende locali.
Oltre all'autrice Alessia Castellini parteciperà anche Erminia Pellecchia, penna raffinata de Il Mattino. I lavori saranno moderati dal giornalista Salvatore Serio.
«Il libro nasce dall'esperienza che Alessia Castellini ha vissuto a Tramonti e dalla quale è rimasta colpita. - sottolinea il vicesindaco di Tramonti con deleghe al turismo Vincenzo Savino - Abbiamo lavorato per recuperare e valorizzare il Sentiero delle Formichelle, con la fondamentale collaborazione delle associazioni del territorio, e la risposta in questi anni è stata ottima. Ogni anno sono sempre di più gli amanti del trekking e delle passeggiate immersi nella natura che lo scelgono per vivere l'esperienza del turismo lento. Un risultato importante per l'intera amministrazione guidata dal Sindaco Domenico Amatruda che ci ripaga degli sforzi fatti. Abbiamo ottenuto i finanziamenti, nel bando "montagna" insieme con il Distretto Turistico della Costa d'Amalfi, che ci consentirà di migliorare ancora di più il percorso e di renderlo più sicuro. Saranno installati, infatti, defibrillatori, panchine smart, ulteriore segnaletica al fine di rendere l'esperienza ancora più immersiva e sicura».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102944109
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...