Tu sei qui: LibriIl magistrato e consigliere comunale Catello Maresca presenta il suo libro sulla camorra ad Amalfi
Inserito da (Redazione LdA), martedì 12 luglio 2022 10:49:37
Appuntamento con Catello Maresca ad Amalfi. Il magistrato presenterà, mercoledì 13 luglio, alle ore 18, nella sala del Gran Caffè di Amalfi il suo libro "Nco, le radici del male". Con l'autore interverranno Giovanni Torre, componente della Camera Penale di Salerno; Lello Sepe, segretario nazionale Confael Politiche e Servizi Ambientali e Andrea Cretella, presidente nazionale dell'associazione "Mani Pulite". L'incontro sarà moderato dal giornalista Andrea Pellegrino.
Una potente ricostruzione narrativa del fenomeno camorra dagli anni Settanta ai giorni nostri: dall'avvento di Cutolo (con il giuramento di Palillo) al sequestro Cirillo e all'omicidio del vicequestore Antonio Ammaturo, fino alla nascita della camorra casalese. "NCO, le radici del male" (Rogiosi editore) racconta storie vere, prospettive diverse, persone drammaticamente simili a quelle che hanno segnato la storia di bene e male dalle nostre parti.
Catello Maresca (Napoli, 25 maggio 1972) è un magistrato italiano in aspettativa. Prima di candidarsi a sindaco di Napoli nel 2021 appoggiato dal centro-destra, arrivando secondo con il 21,9% dei voti e venendo così eletto consigliere comunale, ha lavorato presso la Direzione distrettuale antimafia (DDA) e come sostituto procuratore presso la Procura Generale di Napoli.
È docente di Diritto e Legislazione antimafia presso l'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Ha partecipato alle indagini che hanno portato all'arresto, nel 2011, del boss dei Casalesi Michele Zagaria e all'operazione Gomorrah, dedicata alla repressione del traffico internazionale di merce contraffatta; ha rappresentato l'accusa nel processo al cosiddetto "gruppo Setola", che ha portato all'incarcerazione, tra gli altri, del mafioso Giuseppe Setola. Nel corso delle sue attività investigative ha subito più volte minacce di morte da parte delle organizzazioni criminali di stampo mafioso, è quindi sotto scorta dal 2008. A dicembre 2021 torna in magistratura: il CSM lo assegna alla Corte d'Appello di Campobasso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108547107
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...