Tu sei qui: LibriIl 31 maggio a Salerno Giovanna Russoniello presenta “La danza della luna” insieme ad Alfonso Bottone
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 maggio 2024 12:12:09
"Potevo restare muto ed immobile di fronte ai movimenti leggiadri di questa "Danza della Luna" di Giovanna Russoniello, che si compone di poesie, gemme preziose in cui si frantumano e balenano scintille d'eterna e luminosa sofferenza? Così come non desiderare la felicità che ispira e smuove ricordi disperati che raccontano fiabe ed inventano poesie? A volte i versi germogliano e raccontano menzogne ed improbabili promesse. Può far anche questo la luna? Sicuro! Se lancia parole nel vuoto, solo apparente, se lascia che i pensieri tornino... La maturità stilistica di Giovanna Russoniello si inginocchia ossequiosa al cospetto della purezza fanciullina dei sentimenti poetici che, se anche raccontano d'aver vissuto contaminazioni di caducità e dolore, mantengono lo slancio eternamente presente nel cercare occasioni di felicità. I battiti di un cuore solitario che mastica un perdono desiderato a fatica in quegli spazi solitamente sospesi tra passato onnipresente e futuro oscuro ed ignoto. Un grido d'aiuto, misto a speranza...... "vorrei imparare la leggerezza...." ed entrare in "infinite pozzanghere di tristezza", che assomiglia a ciò che si immagina dell'animo di Giovanna, dopo la lettura dei versi, che non rinuncia a ricordare nostalgica ed a conservare i sapori del vivere. Nulla è capace di resistere ad essi."
Così il giornalista Lazzaro Romano nella sua prefazione alla nuova raccolta di versi, la quinta dal 2018 ad oggi, della poetessa salernitana Giovanna Russoniello, originaria di Sant'Andrea di Conza.
Il libro "La danza della luna", edito da PrintArt, con le illustrazioni dell'artista salernitana Ida Mainenti, sarà presentato venerdì 31 maggio presso la Libreria Imagine's Book di Salerno, con inizio alle ore 18.30. Con l'autrice gli interventi del direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, dello stesso Lazzaro Romano, e le letture a cura dell'attrice Carla Avarista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105436102
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...