Tu sei qui: LibriÈ finalmente disponibile "Fabula", l'ultimo libro dell'atranese Lucia Ferrigno
Inserito da (Admin), sabato 24 febbraio 2024 09:36:52
Lucia Ferrigno, già nota nel panorama letterario della Costa d'Amalfi per la sua profonda sensibilità e il suo amore per la scrittura, presenta il suo ultimo lavoro: "Fabula". Questo nuovo libro, radicato nelle esperienze personali dell'autrice, papà maiorese ma atranese di fatto, si immerge nell'universo femminile con una delicatezza e una forza narrativa straordinarie.
"Fabula" è un intreccio di sette storie, ognuna dedicata a una donna diversa. Queste narrazioni, ambientate in diverse epoche storiche e con prospettive variabili, convergono tutte nel tema del 'femminino', esplorato e celebrato nella sua complessità e bellezza. Il filo conduttore di queste storie è l'amore, presentato non solo come sentimento, ma come una forza vitale che permea ogni aspetto dell'esistenza. Ferrigno lo dipinge come un linguaggio silenzioso, un collante emotivo che unisce frammenti di vita, una spinta verso il bello e il sublime.
In "Fabula", l'amore si manifesta in tutte le sue forme: dall'affetto per un partner, alla passione per la propria comunità, fino all'amore per il divino. Lucia Ferrigno, che ha un passato di insegnante di Filosofia, con il suo stile inconfondibile, ricco di lirismo e profondità, invita i lettori a riflettere sull'essenza stessa dell'amore e su come questo possa trasformare la realtà.
All'interno delle sette storie narrate in questo libro anche "L'araba fenice", recentemente premiato a Londra al Premio Letterario Internazionale "The Alchemy of Poetry".
La Costiera Amalfitana gioca un ruolo fondamentale nell'opera, non come sfondo pittoresco ma come fonte di ispirazione vitale. Ferrigno, con la sua scrittura evocativa, rende spesso omaggio al territorio che tanto ama, trasformandolo in un personaggio vivo e pulsante all'interno delle sue storie. Il paesaggio e la cultura di questo luogo magico diventano così parte integrante delle vicende delle protagoniste, arricchendo ogni racconto con una dimensione sensoriale ed emotiva unica.
Nel suo primo libro "Due anime una follia" c'è un intero capitolo dedicato a Positano con la citazione di eccellenze come il ristorante Max, La Zagara e Palazzo Murat. Proprio questo libro, limitatamente alla disponibilità, sarà dato in omaggio a tutti i lettori che acquisteranno Fabula contattando direttamente l'autrice.
Il nuovo libro, acquistabile su Amazon (guarda il link in basso), si rivela un'opera di grande impatto, che intreccia sapientemente storie personali con temi universali, un vero e proprio omaggio all'universo femminile, alla bellezza immortale e all'amore in tutte le sue forme. Un'opera che promette di toccare il cuore dei lettori e di lasciare un segno indelebile nel panorama letterario contemporaneo.
Clicca qui per acquistare il libro su Amazon
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109043105
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...