Tu sei qui: LibriErcolano, 5 settembre nel Giardino dell’ozio del Parco Archeologico si presenta il libro dedicato a Massimo Troisi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 settembre 2024 06:24:11
Parte il 5 settembre la rassegna di cinema La Finestra sul Cortile, 4 serate di cinema all'aperto nella città di Ercolano. Il Parco Archeologico di Ercolano, in occasione del 30° anniversario della scomparsa del leggendario Massimo Troisi, giovedì alle ore 17.00 ospiterà nel Giardino dell'ozio, all'interno della Casa del Rilievo di Telefo, la presentazione del libro "Caro Massimo, ti scrivo perché...", un'intima raccolta di lettere dedicate dalla sorella Rosaria Troisi al celebre attore napoletano.
La partecipazione alla presentazione del libro è gratuita, ma è necessaria la prenotazione per e-mail a info.variabilek@gmail.com entro le ore 12 di oggi, mercoledì 4 settembre.
"Siamo entusiasti di condividere con le associazioni locali e la comunità l'iniziativa "La finestra sul Cortile" con la quale vogliamo continuare il dialogo, l'apertura e l'osmosi tra dentro e fuori del sito archeologico, che sempre di più vogliamo diventi parte integrante del territorio e non un'isola. E quale luogo migliore per dialogare se non il Giardino dell'Ozio nella Casa del Rilievo di Telefo? - dichiara il Direttore Sirano - Qui avremo il piacere di parlare di un maestro del cinema che ha rappresentato per coloro che hanno la mia età la nostra gioventù e quello che celebriamo dimostra che la grandezza di chi è ispirato continua per sempre".
L'evento è promosso da Europictures e Variabile K, con il patrocinio del Comune di Ercolano e in collaborazione con il Parco Archeologico di Ercolano.
Presentazione del Libro di Rosaria Troisi:
Programma della Rassegna Cinematografica:
Dettaglio degli Eventi:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101637101
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...