Tu sei qui: Libri"Densità", Raffaele Notaro presenta il suo romanzo d'esordio a Positano
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 23 febbraio 2022 12:22:02
Venerdì 25 febbraio, al Comune di Positano, si terrà l'incontro con lo scrittore Raffaele Notaro, autore del romanzo d'esordio "Densità".
Una storia di adolescenti incompresi e di famiglie che faticano a comunicare in un immaginario borgo, rappresentazione fedele della provincia italiana con tutte le sue contraddizioni. In Densità, racconta l'autore, «una cosa piccola, una voce, un pettegolezzo, una parola portata via dal vento, diventa un macigno insopportabile».
Alla presentazione, che si terrà presso la Sala Comunale Andrea Milano, alle 17, interverranno il sindaco Giuseppe Guida e il consigliere delegato alla cultura Giuseppe Vespoli. Relatrice dell'incontro Anna Annunziata.
Filippo, quattordici anni, bell'aspetto, bravo a scuola, ricco di famiglia, un futuro come nuotatore, s'introduce di nascosto di sera nella piscina in cui si allena abitualmente, sale sul trampolino e si getta nella vasca vuota. Il paese di Castel Carpino è scosso da questo inspiegabile suicidio e subito si scatena la caccia al colpevole. L'onda di sospetti, alimentata dalla rancorosa madre di Tonino, lo scemo del paese, sommerge Gabriele, il suo migliore amico, un ragazzo fragile, con problemi di socializzazione e apprendimento. Mentre Angela, sua madre, combatte contro l'ostracismo delle altre donne e si preoccupa di proteggere il buon nome della famiglia, Gabriele, insieme a Sonia, la ragazza che era stata innamorata di Filippo, e a Lorenzo, il nuotatore rivale, cerca di ricostruire cosa è successo e perché.
Raffaele Notaro è nato nel 1984 e si è laureato in Filosofia del linguaggio. Vive a Roma dove lavora come editor e copywriter. È autore e conduttore del podcast Le Bookoliche in cui si occupa di editoria e storytelling. Suoi racconti e saggi sono stati pubblicati su "effe - Periodico di Altre Narratività", "Nuovi Argomenti" e altre riviste. Densità è il suo primo romanzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101932102
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...