Tu sei qui: Libri"Dölker a cento anni da Vietri sul Mare": 14 dicembre la presentazione del libro di Giorgio Napolitano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 dicembre 2023 08:54:28
Si terrà giovedì 14 dicembre alle ore 18, nell'aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, la presentazione del libro "Dölker a cento anni da Vietri sul Mare" di Giorgio Napolitano, con la prefazione di Matilde Romito, edito da Puracultura.
"Il primo periodo della ceramica vietrese assume articolata fisionomia in un percorso ceramico a 'raggiera'; l'imprenditoria di Gunther Studemann, l'individualità di Margarethe Thewalt Hannasch e di Sophia Van Stolk, l'adesione del giovane Gambone e dei ceramisti vietresi, lo spiccato senso plastico dei modellatori, l'entusiasta originalità delle decoratrici straniere, inducono una trama costruttiva ceramica con fulcro la creatività e sensibilità artistica di Riccardo Dölker. I nostri studi e ricerche tendono ad individuare negli anni dal 1923 al 1927, in relazione alla sua attività, la configurazione costruttiva del periodo tedesco della ceramica vietrese ancora prima della produzione della Industria Ceramica Salernitana di Max Melamerson. Pertanto oggi, nel 2023, cade il centenario delle prime realizzazioni di quello straordinario periodo di cui ancora oggi si avverte l'incanto", spiega Napolitano, che ha realizzato il volume di 96 pagine a colori, per la collana Storie di Ceramica di Puracultura, con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il supporto entusiasta al progetto del delegato alla Ceramica, Daniele Benincasa.
Alla presentazione prenderanno parte il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone; il delegato alla Ceramica, Daniele Benincasa; l'autore Giorgio Napolitano, storico di arti applicate, esperto di ceramica meridionale del XX secolo; il direttore editoriale di Purcultura, Antonio Dura. Modera l'incontro la giornalista Claudia Bonasi.
Al termine della presentazione una copia del volume sarà data in omaggio dall'amministrazione comunale di Vietri sul Mare a tutti i presenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1053113105
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta". Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica...
Sarà presentato sabato 5 luglio alle ore 19:00 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il libro "Nudo", primo romanzo autobiografico di Andrea Picariello, edito da Saggese Editore. Il giovane giornalista salernitano, noto al pubblico per la sua attività nel giornalismo musicale e culturale,...
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...