Tu sei qui: Libri "Clementina: Una Donna del Novecento a Napoli". Presentazione del nuovo libro di Marinella Sorrentino
Inserito da (Admin), sabato 2 dicembre 2023 18:16:50
Martedì 5 dicembre 2023, un evento letterario di spicco avrà luogo presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno. In questa cornice storica e culturale, la scrittrice napoletana Marinella Sorrentino presenterà il suo romanzo d'esordio, "Clementina: Una Donna del Novecento a Napoli", pubblicato da Mediterranea Produzioni. L'evento avrà inizio alle 17:30 in Via Mercanti 63, e si preannuncia come un momento significativo nel panorama culturale del Sud Italia.
Questo romanzo è un viaggio narrativo che si snoda attraverso le vicende personali e storiche del Novecento, precisamente dal 1934 al 1961. In questo arco temporale, si intrecciano i drammi individuali ai grandi eventi del secolo, come la guerra e il suo difficile dopoguerra. Protagonista del libro è Clementina, una donna di Napoli, descritta come audace e intraprendente, che naviga le complessità di una vita spesso aspra ma altrettanto ricca di momenti sereni e prosperi.
La storia di Clementina si sviluppa in un contesto ricco di sfumature, tra cui il disonore, il maschilismo, l'emarginazione femminile e l'ostracismo sociale. Questi temi sono trattati con una narrazione calibrata e armoniosa, riflettendo la sensibilità dell'autrice verso le dinamiche di una società in rapida evoluzione.
L'evento vedrà la partecipazione di figure di spicco nel panorama culturale e politico, tra cui il Consigliere Provinciale Francesco Marra, l'Avvocata Stefania De Martino, la Consulente della Commissione Sanità Regione Campania Libera D'Angelo e l'Antropologo Paolo Apolito.
"Clementina: Una Donna del Novecento a Napoli" si propone come un ponte tra passato e presente, offrendo ai lettori, soprattutto alle nuove generazioni, una prospettiva illuminante sulle difficoltà affrontate dalle donne, dai minori e dalle famiglie di fatto prima dell'approvazione di leggi per il riconoscimento dei diritti civili.
L'ingresso alla presentazione è gratuito, offrendo a tutti gli appassionati di letteratura e storia un'occasione imperdibile per immergersi in un'epoca cruciale attraverso gli occhi di una donna forte e determinata, emblema di resistenza e cambiamento in un'epoca di grandi trasformazioni sociali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103547103
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....