Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Mario martire

Date rapide

Oggi: 19 gennaio

Ieri: 18 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Libri"Cetara e la rivoluzione del 1799": intervista all’autrice, Benedetta Di Crescenzo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Libri

Cetara, intervista, libro, storia, storie

"Cetara e la rivoluzione del 1799": intervista all’autrice, Benedetta Di Crescenzo

"Hai presente il colpo di fulmine? Ecco, quando ho iniziato ad approcciarmi alla storia del mio paese è successo proprio questo. Ho cercato un argomento che non fosse già stato trattato da altri autori e man mano ho visto crescere in me la curiosità di approfondire, di cercare documenti storici, di capire..."

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 11 luglio 2023 15:39:57

di Mafalda Bruno

L'entusiasmo le si legge chiaro in volto mentre parliamo del libro che è stato argomento della sua tesi di Laurea. Ancora di più dalle sue parole emerge tutta la passione con cui si è dedicata alla stesura della sua tesi, Benedetta è un fiume in piena, grande voglia e bellissimo stupore con cui ti vuole rendere partecipe delle sue "scoperte" storiche e sociali di quel periodo. Persino la copertina del suo libro è opera sua: una bellissima scena di mare sullo sfondo di un atto notarile del 1799.

 

Benedetta, cosa ti ha spinto a dedicarti a questo argomento?

Hai presente il colpo di fulmine? Ecco, quando ho iniziato ad approcciarmi alla storia del mio paese è successo proprio questo. Ho cercato un argomento che non fosse già stato trattato da altri autori e man mano ho visto crescere in me la curiosità di approfondire, di cercare documenti storici, di capire... e più trovavo le fonti che mi interessavano, più mi veniva voglia di "non mollare l'osso"!

La parte che ti ha più appassionato?

Senza dubbio è stato trovare le scritture di fine 700 /inizio 800 che ad una prima lettura trovavo indecifrabili: non capivo cosa ci fosse scritto, poi andando avanti più capivo e più mi veniva voglia di approfondire. E' stato bellissimo frugare nell'archivio parrocchiale e nell'archivio di Stato a Salerno. Da un nome citato, ad esempio, riuscivo a risalire a quel personaggio, a come era deceduto e tutta la sua storia. Entusiasmante davvero.

Immagino che tu non ti sia limitata alla ricerca della sola Cetara...

Chiaramente no. Ci sono connessioni con la vicina Erchie e ho scoperto dagli archivi che ho citato, che uno dei cetaresi, Gaetano Liguori, si era rifugiato ad Erchie per sfuggire ai francesi, ma venne scoperto e ucciso. Quando fu ritrovato i cetaresi lo seppellirono nella chiesetta di Erchie. Uno dei tanti eroi passati, sconosciuto ai più, di cui avere debita memoria.

Erchie e poi?

Anche Tramonti. La storia narra che appena insediata la Repubblica, i tramontani ingaggiarono una guerra con i cetaresi perché Cetara abbandonasse la monarchia e diventasse repubblicana. Sia Cetara che Amalfi, erano fermamente repubblicane, quindi molti cetaresi ribelli e riottosi, nostalgici dei Savoia, furono fucilati in piazza a Salerno, appunto perché rifiutavano di abbracciare la Repubblica.

Una scoperta che ti ha appassionato maggiormente?

Gli autori Genoino e Foscari danno il primato di aver imbracciato le armi a Cetara ai fratelli Autuori, e ho riscontrato negli scritti notarili che sono stati loro ad armare i cetaresi contro i francesi, ma durante le mie "indagini" ho ritrovato un rogito in cui si attesta che è stato Raimondo Pappalardo (menzionato in altri rogiti) ad imbracciare le armi contro i francesi.

Questo tuo tour storico nel Sud è stato abbastanza esteso, hai fatto il classico giro largo...

Sono partita dalla rivoluzione francese, all' arrivo di Napoleone in Italia, ho fatto poi un focus su Napoli anche seguendo documentari su Rai Storia: in uno di questi veniva menzionato Gilles Pécout, uno storico che definiva la repubblica napoletana come l'unica a non essere stata imposta dai francesi, ma che fosse una repubblica nata "passivamente". La cosa mi ha stupito ed incuriosito, e seguendo il mio pensiero personale ho analizzato poi quel periodo dal mio punto di vista. Quindi da Napoli ho proseguito per la storia di Cava e l'approdo finale è stata la mia amata Cetara e le sue zone limitrofe.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108943103

Libri

“Il Brigante e il Generale”: a Cava de’ Tirreni la presentazione del libro di Carmine Pinto

Sarà presentato nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il prossimo venerdì 24 gennaio, alle ore 18, il libro "Il Brigante e il Generale" (edizioni Laterza) - La guerra di Carmine Crocco e di Emilio Pallavicini di Priola - di Carmine Pinto, storico, scrittore, Direttore...

Dario Franceschini a Salerno, 20 gennaio l'ex ministro presenta il suo ultimo libro

Quarto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di...

"L’azzurro dentro", 16 gennaio a Piano di Sorrento la presentazione di Raffaele Messina

Prosegue "A tutto... Volume", la rassegna culturale organizzata dalla Città di Piano di Sorrento (Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo), giunta quest'anno alla sua seconda edizione. Giovedì 16 gennaio, alle ore 17, presso la Sala Consiliare del Municipio di Piano di Sorrento ci sarà l'attesa presentazione...

A Salerno la presentazione di "Quel meglio che uccide: storie di amore anoressico"

SALERNO - Prende il via il 2025 di GIOVEDIAMOCI, l'iniziativa culturale che unisce letteratura e approfondimento sociale, promossa dalla Cooperativa Sociale Laboratorio dei Pensieri Scomposti in collaborazione con l'ASL di Salerno. L'appuntamento inaugurale è fissato per giovedì 16 gennaio, alle ore...

Michele Spiezia presenta "Di oro, di fango e di piombo" a Vietri sul Mare

Vietri sul Mare. Mercoledì 15 gennaio, alle ore 18:30, Michele Spiezia presenterà il suo nuovo libro Di oro, di fango e di piombo, edito da Coltura Edizioni, nell'ambito della rassegna letteraria DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore. L'incontro, organizzato dall'Associazione Migr-Azioni ETS con il...