Tu sei qui: LibriCava de' Tirreni, Antonella Alari Esposito presenta il romanzo “Alba”: un viaggio tra emozioni e riscoperte
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 novembre 2024 12:40:23
Riprendono con entusiasmo gli appuntamenti della Rassegna *"Un libro (quasi) al giorno"*, iniziativa culturale promossa dal Consigliere Delegato alla Cultura del Comune di Cava de' Tirreni. Giovedì 21 novembre 2024, alle ore 18, nella suggestiva cornice della Sala d'Onore del Palazzo di Città, in Piazza Abbro, si terrà la presentazione del romanzo *"Alba"*, scritto da Antonella Alari Esposito e pubblicato da Il Quaderno Edizioni.
L'incontro, introdotto e condotto dalla giornalista e speaker radiofonica Rossella Graziuso, vedrà la partecipazione di numerosi ospiti d'eccezione: il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore alla Pubblica Istruzione Lorena Iuliano, il Delegato alla Cultura Armando Lamberti, il coordinatore della rassegna e Editor del romanzo Franco Bruno Vitolo, la Consigliera dell'Associazione Giornalisti "L. Barone" Angela Vitaliano e l'Editrice Stefania Spisto.
Le letture tratte dal romanzo saranno affidate alla voce di Francesco Romanzi, accompagnate dalle performance musicali di Clemente Donadio e Diana Senatore, per creare un'atmosfera intima e coinvolgente.
*"Alba"* è un romanzo appassionante e profondo, che racconta il viaggio interiore della protagonista, Alba, una giovane donna alla ricerca della felicità e della serenità. Attraverso scoperte, compromessi, momenti di gioia e dolore, il racconto si snoda tra emozioni contrastanti e scelte di vita complesse. Il nome stesso della protagonista, Alba, rappresenta una metafora del chiarore che segue le notti più buie, una luce di speranza e rinascita che illumina le sue molteplici vite.
Un evento imperdibile per gli amanti della letteratura, che unisce cultura, musica e riflessione in una serata dedicata all'arte e alla bellezza delle parole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108935102
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....