Tu sei qui: Libri"Campania. Una risata ci seppellirà", in un libro i linguaggi con cui Campania e Campani si esprimono abitualmente
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 marzo 2023 14:11:49
Così come l'Italia costituisce Continente a sé, pur dentro l'orografia e la storia d'Europa, allo stesso modo la Campania risponde a una sua geografia, a un'identità inafferrabile e a uno spirito che nemmeno la letteratura - per quanto straordinariamente fertile da queste parti - è riuscita a restituire per intero. Il nuovo volume della collana "Dispacci Italiani" (curata da Davide Grittani), dal titolo "Campania. Una risata ci seppellirà", raccoglie alcune di quelle anime, alcuni dei tanti linguaggi con cui Campania e Campani si esprimono abitualmente.
Il tentativo è donare ai lettori un po' dell'ironia, dell'intelligenza e del cinismo creativo di cui i Campani si sono fatti apostoli (nel mondo) per riuscire a sopravvivere. Di loro (di tutti, non solo dei Napoletani) Antonio De Curtis scriveva che «s'inventano un romanzo al giorno per scampare alla morte», e chi meglio di lui poteva isolare i poli della batteria che alimenta un motore così robusto ma anche così fragile: disincanto e tragicommedia.
Tante le penne che hanno voluto regalare il loro contributo: Titti Marrone, Amleto De Silva, Daniele Sanzone, Antonio Menna, Mara Fortuna, Fabrizio Coscia, Stefano Jossa, Alessio Arena, Luigi Romolo Carrino, Carmen Pellegrino, Elisa Ruotolo e Wanda Marasco. Oltre a un ricordo di Salvatore Di Giacomo, Alfonso Gatto, Raffaele La Capria e Domenico Rea.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102723107
Si chiude la seconda settimana della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo con gli "Incontri d'Autore" ad Atrani. Venerdì 9 giugno in piazza Umberto I, ore 20.00; protagonista la scrittrice atranese Lucia Ferrigno con "Magia", edito da Libeccio. Che cos'è...
Alla XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo proseguono i "Salotti letterari" con i 36 autori di novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia....
Alla XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo continuano i "Salotti letterari" con i 36 autori di novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia....
Alla XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo ripartono i "Salotti letterari" con i 36 autori di novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia....
"Dalla parte del cuore. Storie di un cardiologo e dei suoi pazienti" è il libro che verrà presentato sabato 3 giugno a Praiano alle ore 18.30 in piazza Costantinopoli alla presenza degli autori: il cardiologo Antonio Rebuzzi, già primario della terapia intensiva cardiologica del Policlinico Gemelli di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.