Tu sei qui: LibriAmalfi, 27 agosto si presenta il libro "Pirandello Segreto" del prof. Carlo Di Lieto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 agosto 2024 10:31:37
Tra gli autori letti durante gli anni delle scuole superiori (o almeno del liceo!) si annovera sicuramente il siciliano Luigi Pirandello (1867-1936), scrittore, poeta e drammaturgo, insignito per i suoi meriti del premio Nobel: non di rado sue famose opere, quali Il fu Mattia Pascal o Uno, nessuno e centomila sono stati compagne di vacanze estive per molti studenti. In effetti, Pirandello è un autore complesso e poliedrico, che si presta ad essere esaminato da svariati punti di vista e che solo da adulti è dato comprendere appieno.
Una buona occasione per ritornare su Pirandello è l'incontro che si terrà ad Amalfi alle ore 21.00 del 27 agosto 2024 al Largo Duchi Piccolomini. In tale suggestiva sede, infatti, sarà presentato il volume di Carlo Di Lieto, Pirandello segreto (Marsilio Editori).
Il professor Di Lieto, originario di Minori, ma da più anni residente a Napoli, vanta un curriculum di tutto prestigio: già docente di Lettere presso istituti scolastici e quindi di Letteratura Italiana all'Università Suor Orsola Benincasa, ha scritto più libri, specie su Pirandello. Si tratta di un vero e proprio studioso, tenacemente appassionato del suo lavoro, che nei suoi contributi predilige approfondimenti di carattere psicologico rispetto a quelli meramente filologici.
Nell'ultimo volume, pubblicato nel 2024 ed oggetto di presentazione ad Amalfi il 27 agosto, il professor Di Lieto parla di un Pirandello sconosciuto ai più, della sua passione per la pittura e la musica e, soprattutto, del suo io diviso, sotto il profilo della vita cosciente e della realtà inconscia, con accenni alla psicanalisi freudiana.
Nell'incontro, moderato da Agostino Ingenito, interverranno Enza Cobalto, Assessore del Comune di Amalfi, e gli studiosi del Centro di Cultura e Storia Amalfitana Giovanni Camelia, Giuseppe Gargano e Donato Sarno.
È dunque un appuntamento da non perdere per quanti amano la letteratura nonché, più in generale, per quanti, approfittando del maggior tempo libero, amano arricchire culturalmente il loro periodo di vacanze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104942103
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...