Tu sei qui: LibriAgerola, stasera Angelo Mascolo presenta "La Stagione dell'Ultimo Sguardo" a Villa Coppola
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 settembre 2024 08:38:22
Stasera, venerdì 6 settembre, alle ore 18, nell'affascinante cornice della Villa Coppola, storica residenza di una delle più antiche e nobili famiglie di Agerola, si terrà un importante appuntamento letterario nell'ambito del Festival Sui Sentieri degli Dei.
Angelo Mascolo presenta "La Stagione dell'Ultimo Sguardo", edito da Mursia.
Durante l'evento, l'autore dialogherà con la professoressa Raffaela Del Sorbo, esplorando le pagine di questo romanzo che intreccia storia, indagini e tradizioni culinarie locali in un contesto di grande tensione sociale.
Siamo nel 1948: il libro racconta il periodo immediatamente successivo all'attentato al segretario del PCI Palmiro Togliatti, quando l'Italia intera, inclusa Castellammare di Stabia, fu scossa da manifestazioni e insurrezioni operaie.
In questo clima di caos e incertezza, il commissario Vito Annone si trova ad indagare sull'omicidio del vetturino Luigi Acanfora, un uomo senza passato giunto da poco in città. Tra le macerie di una guerra che sembra non finire mai e le tensioni politiche del periodo, Annone si interroga se il delitto abbia una matrice politica o se sia legato alle rivolte di quei giorni. Il commissario è chiamato a risolvere un caso che lo porterà a scoprire una terribile verità, affrontando al contempo le sue sfide personali, tra amore e responsabilità.
Angelo Mascolo, giornalista e archeologo di Castellammare di Stabia, ha pubblicato altri due romanzi con protagonista il commissario Annone: "La primavera cade a novembre" (2017) e "Il comunista" (2021). Con il suo stile coinvolgente e la profonda conoscenza delle dinamiche storiche e sociali, Mascolo offre ai lettori un ritratto potente e realistico dell'Italia del dopoguerra.
L'ingresso è libero, fino ad esaurimento posti a sedere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102339105
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...