Tu sei qui: LibriA Vietri sul Mare la presentazione del libro "Il Giovane Enrico"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 08:34:08
Vietri sul Mare si prepara ad accogliere un appuntamento culturale di grande interesse: sabato 1 febbraio, alle ore 18:00, presso l'Aula Consiliare comunale, si terrà la presentazione del libro "Il Giovane Enrico", scritto a quattro mani da Andrea De Simone e Tonino Scala. Il volume, pubblicato dalla casa editrice Infiniti Mondi, rappresenta un'immersione nella giovinezza di Enrico Berlinguer, figura simbolo della politica italiana del Novecento.
L'evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, vedrà la partecipazione degli autori, affiancati dal sindaco Giovanni De Simone, dall'assessore alla cultura Daniele Benincasa e dal consigliere delegato al Turismo Vittorio Mendozzi, che porteranno i saluti istituzionali. A moderare l'incontro sarà il giornalista Andrea Pellegrino.
"Il Giovane Enrico" non è una semplice biografia, ma un viaggio nella storia e nella memoria collettiva, che restituisce il ritratto di un giovane Berlinguer alle prese con scelte determinanti per il suo futuro e per quello del Paese. Il libro ripercorre le tappe fondamentali della sua formazione politica, collocandole nel contesto storico dell'Italia dell'immediato dopoguerra: un Paese ancora segnato dalla guerra, dalla miseria e dalla presenza del fascismo.
De Simone e Scala focalizzano l'attenzione su due momenti cardine del 1944: l'adesione di Berlinguer al PCI a Sassari, coincidente con i Moti del Pane che lo videro protagonista e incarcerato, e il suo trasferimento a Salerno, dove, grazie al padre Mario, incontrò Palmiro Togliatti. Questo passaggio segnò definitivamente la sua adesione attiva al Fronte della Gioventù e l'inizio di un impegno politico che lo avrebbe accompagnato per tutta la vita.
Attraverso un racconto avvincente e dettagliato, gli autori offrono un'opera che permette di riscoprire un Berlinguer giovane, animato da una passione politica autentica e da un forte senso di giustizia sociale. Un'opportunità unica per approfondire la figura di un leader che ancora oggi continua a ispirare e interrogare.
L'incontro di Vietri sul Mare si propone, dunque, non solo come un'occasione per presentare un libro, ma come un momento di riflessione sulla storia politica italiana e sui suoi protagonisti. Un evento da non perdere per gli appassionati di storia, politica e cultura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108850107
di Mafalda Bruno Un giovane uomo della sua generazione: capelli scompigliati, sguardo gentile e soprattutto schivo nel parlare, nel descrivere il suo libro "Da dove vengono le formiche" (Capponi Editore) al punto che, alla presentazione del medesimo, di proposito ha voluto evitare microfoni, interventi...
Sarà Enrico Passaro ed il suo "Onori al merito. Un excursus storico geografico sulle onorificenze", edito da Editoriale Scientifica, a chiudere venerdì 29 agosto, alle ore 18.30, presso i Giardini del Monsignore, a Ravello, la terza edizione di "Ravello Book. Storie di libri", la rassegna promossa dal...
Questa sera, mercoledì 27 agosto 2025, alle ore 20.00, il Salone Morelli del Comune di Amalfi ospiterà la presentazione del volume di Carlo Di Lieto, Ragione e Follia. La vita è altrove. L'incontro sarà introdotto e coordinato da Agostino Ingenito e vedrà gli interventi di Giovanni Camelia, Giuseppe...
Un evento culturale dal sapore originale e innovativo è in programma a Cetara: domani, mercoledì 27 agosto, dalle ore 19 alle 22, il Piazzale Grotta, ai piedi della torre vicereale, farà da cornice alla mostra-presentazione del romanzo "Da dove vengono le formiche" di Antonio Castiello, edito da Capponi...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 19:30, allo Scoglio a Pizzo ad Atrani, si terrà la presentazione del libro Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti delle Lyrical Balladsdi Marco Ottaiano, edito da Martin Eden (collana Galassia Gutenberg). L'evento guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra...