Tu sei qui: LibriA Vietri sul Mare la presentazione del libro di Bruno De Filippis, magistrato e romanziere
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 maggio 2023 08:15:11
Si terrà nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, giovedì 4 maggio, alle ore 18, la presentazione del libro "Millecinquecentosettantuno - Dove stiamo andando?" (Lastaria Edizioni - Collana Neon, 2023), di Bruno De Filippis, magistrato e romanziere.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giovanni De Simone e del presidente del consiglio comunale Daniele Benincasa, la giornalista Claudia Bonasi intervisterà Bruno De Filippis - Presidente della Sezione Civile della Corte di Appello di Salerno - autore di numerosi romanzi, attività letteraria che affianca abilmente alla produzione di rilevanti testi sul diritto di famiglia e della persona, stesura di testi di legge e consulenze presso le Commissioni parlamentari.
Come contraltare alla sua attività professionale, De Filippis scrive soprattutto di amore, relazioni umane e di coppia, spesso ambientate in un altrove - il futuro - dove è ancora tutto possibile. In "Millecinquecentosettantuno - Dove stiamo andando?" vediamo Cheyo e Wally, due donne che provengono da pianeti lontani, Terra 10 e Terra 11, che contattano un umano del vecchio mondo, Claudio, perché bramano M, un meteorite dai poteri misteriosi e straordinari, contenente una rarissima particella di anti-antimateria. Per recuperarlo, Claudio, esperto geologo, sarà catapultato nel 1571 a Famagosta, dove si sta combattendo una guerra epocale tra la popolazione locale e l'esercito turco. Ma la guerra più difficile da vincere è quella interiore, che lo vede sospeso tra l'amore per sua moglie Carla e Jenny che ha conosciuto in un altro dei suoi viaggi nel tempo.
La lettura di alcuni brani è affidata ad Antonio Dura, direttore del magazine Puracultura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101227107
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...
Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...
Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...